Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Infrastrutture e transizione verde, investire in anticipo per generare valore importante

    Infrastrutture e transizione verde, investire in anticipo per generare valore importante

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Infrastrutture e transizione verde, investire in anticipo per generare valore importante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs Asset Management spiega l’importanza della transizione energetica come tema di investimento di lungo termine in un commento di Philippe Camu, chairman e co-chief investment officer of infrastructure

    La transizione energetica rappresenta il pilastro più importante della tesi a favore dell’investimento in infrastrutture di Goldman Sachs Asset Management. Sin dalla Cop21 di Parigi è emerso un segnale tangibile di urgenza nell’intraprendere il percorso verso l’obiettivo net zero in termini di emissioni e il trend è stato accentuato dalla guerra in Ucraina e dai conseguenti timori sulla sicurezza energetica e sull’insostenibilità di prezzi elevati. Intanto l’Inflation Reduction Act adottato negli USA sta accelerando gli sforzi per la decarbonizzazione in in Nord America, creando una significativa domanda di investimenti in infrastrutture. Insomma, la transizione energetica rappresenta un’opportunità da migliaia di miliardi di dollari per gli Investitori.

    IL GRANDE UNIVERSO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

    Il chairman e co-chief investment officer of infrastructure at Goldman Sachs Asset Management, Philippe Camu, sottolinea che investire in anticipo sui temi della transizione verso le nuove energie può generare un valore significativo nel lungo termine. Camu definisce la transizione energetica come tutto quello che contribuisce a raggiungere il net zero, dalle rinnovabili a tutta la catena produttiva legata alla mobilità elettrica, all’immagazzinaggio, a fonti sostenibili come idrogeno e gas rinnovabili, fino alle tecnologie per la ‘cattura’ del carbonio. In pratica un universo che abbraccia ogni singolo sotto-settore delle infrastrutture, dai trasporti alle utility fino al digitale e alle infrastrutture sociali di servizio e logistica…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.