Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La realtà virtuale torna di moda

    La realtà virtuale torna di moda

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La realtà virtuale torna di moda
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Videogiochi e nuovi dispositivi dietro le ragioni del rilancio. Ma le cifre sono discordanti

    Che il mondo sia sempre alla ricerca della “next big thing”, degli “unicorn” o in generale di quel qualcosa capace di riscrivere le leggi del mercato, è ormai cosa nota. Al punto che quando esperti e analisti ci dicono con insistenza di investire (meglio dire credere) in una novità, è lecito domandarsi se non sia l’ennesimo trend top down piuttosto che bottom up, a voler essere eleganti. Meno scontato è ricordarsi cosa fino a poco tempo fa doveva essere il game changer: oggi hanno tutti in mente i metaversi, ieri erano gli esport l’altro ieri era la realtà virtuale. Ma che ne è, oggi, di quest’ultimo fenomeno annunciato?

    STATISTA

    È difficile dirlo con esattezza perché i risultati sono diversi a seconda della fonte che si consulta. Per Statista, celebre sito web tedesco che rende disponibili dati raccolti da istituzioni che si occupano di ricerca di mercato, il mercato della realtà virtuale e della realtà aumentata varranno insieme, entro la fine dell’anno, la bellezza di 25,21 miliardi di dollari (sette dei quali totalizzati negli USA, il principale mercato al mondo). Fino al 2027 il tasso di crescita annuale composto sarà del 15.60%, risultando tra cinque anni in un valore di 52,05 miliardi di dollari a fronte di 2,5 miliardi di utenti. Restando però con lo sguardo a quest’anno, il segmento più rilevante è quello della realtà aumentata, che varrà nel 2022 10,52 miliardi di dollari. Il tasso di penetrazione presso gli utenti è stimato nel 26,4% nel 2022 e salirà al 32,6% nel 2027…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.