Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La rivincita degli over 50, ora le aziende li preferiscono ai giovani

    La rivincita degli over 50, ora le aziende li preferiscono ai giovani

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La rivincita degli over 50, ora le aziende li preferiscono ai giovani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Li chiamano “longennials” e molte aziende li preferiscono perché già con esperienza e più combattivi rispetto a giovani a volte arrendevoli e poco determinati

    Il nuovo fenomeno è già partito negli Usa e presto potrebbe arrivare anche in Europa. Si chiama re-hiring, e riguarda la tendenza delle aziende ad assumere over 50 rispetto ai giovani. Una sorta di rivincita dei lavoratori considerati “anziani”, spesso bollati come un peso per le aziende. Proprio queste ultime, invece, stanno ri-scoprendo l’importanza degli over 50, che possono contare su conoscenze approfondite del settore e, almeno in alcuni campi, una dinamicità pari o maggiore a quella dei giovani.

    IL FENOMENO DEL RE-HIRING

    Tra i motivi di questo nuovo fenomeno c’è anche la scarsità di investimenti nella formazione. Formare un giovane è un costo non indifferente per le imprese, che quindi non disdegnano la ricerca di lavoratori più in là con l’età, ma già pronti per l’impiego. Ovviamente in un Paese come l’Italia, in cui la disoccupazione giovanile a settembre secondo i dati Istat è poco sotto il 25%, la ri-assunzione degli over 50 e in alcuni casi anche di persone già andate in pensione è un tema delicato. Tuttavia, è il mercato che crea le opportunità di lavoro e le aziende possono trovare più conveniente puntare su persone già formate…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.