Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I “cold wallet” custodial sono il vecchio nuovo trend?

    I “cold wallet” custodial sono il vecchio nuovo trend?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant01/12/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    I “cold wallet” custodial sono il vecchio nuovo trend?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre il 2021 è stato l’anno migliore per gli asset digitali come criptovalute e token non fungibili (NFT), il 2022 è stato un fallimento in confronto e ha visto i prezzi delle criptovalute scendere ai livelli pre-COVID-19, spazzando via migliaia di miliardi di dollari di ricchezza degli investitori.

    A peggiorare il “crypto winter” è stata una serie di fallimenti e chiusure di società di prestito come Celsius Network e hedge fund come 3AC, causati da una crisi di liquidità senza precedenti che ha colpito la comunità crittografica in generale.

    La saga di FTX del mese scorso ha presumibilmente spaventato anche i ferventi fan delle criptovalute, quando il secondo più grande exchange di criptovalute al mondo ha annullato il suo valore a causa di problemi di liquidità causati da presunte appropriazioni finanziarie indebite.

    Di conseguenza, il destino di circa un milione di creditori e 1 miliardo di dollari di asset degli investitori è in bilico, e le speranze che questi fondi vengano restituiti calano di giorno in giorno.

    È interessante notare che un recente sondaggio condotto da Benzinga ha accennato al fatto che poco più di tre quarti di tutti gli investitori in criptovalute negli Stati Uniti hanno utilizzato i servizi di un exchange di criptovalute almeno una volta.

    Mentre la maggior parte degli exchange concentrano il potere e il controllo nelle mani dei loro fondatori, un numero crescente di investitori in criptovalute evita del tutto gli exchange per mancanza di fiducia, preferendo transazioni peer-to-peer (P2P) quando acquistano o vendono criptovalute.

    Dei 1.000 utenti che hanno partecipato al sondaggio di Benzinga, il 22,68% degli intervistati che hanno risposto a tutte le domande nega di aver utilizzato uno exchange, evidenziando una tendenza che non sembra destinata ad estinguersi presto.

    bz_survey.jpegSenza approfondire ciò che ha portato all’insolvenza di FTX, è giusto presumere che gli investitori si siano affrettati a spostare le loro partecipazioni in criptovalute da “hot wallet” non custodial a “cold wallet” o portafogli hardware custodial.

    Tra tutti, Ledger ha registrato le migliori vendite settimanali di sempre in un momento in cui FTX era sull’orlo della bancarotta.

    Un altro attore interessante del settore è Trezor. E mentre entrambi i produttori non hanno rivelato i volumi di vendita esatti, i loro portafogli hardware sono in cima alle classifiche dei migliori e più sicuri portafogli crittografici disponibili oggi sul mercato.

    Infatti, in virtù della memorizzazione delle chiavi crittografiche private di ciascun utente su un dispositivo anziché online, questi “cold wallet” sono forse le migliori soluzioni di auto-custodia perché offrono agli investitori il massimo livello di sicurezza da attacchi e furti online.

    bz_google_trends.jpeg Asostenere la causa dei “cold wallet” ci sono investitori come Elon Musk, che ha incoraggiato i possessori di criptovalute ad assumere il controllo delle loro chiavi private e password archiviando le criptovalute in portafogli hardware accessibili direttamente.

    Sostenitore di lunga data delle criptovalute, Musk ritiene che le persone dovrebbero uscire dagli exchange per proteggere le loro partecipazioni crittografiche a lungo termine.

    Questo sentiment è supportato dagli ultimi dati di Google Trends che hanno mostrato un aumento di quasi sei volte dell’interesse per il termine “cold wallet” all’indomani della crisi FTX.

    Tenendo conto delle rinnovate richieste di passaggio ai portafogli hardware e sommandole con i risultati del sondaggio di Benzinga, è giusto concludere che le soluzioni di portafoglio non detentive regneranno sovrane sugli “hot wallet”, ritenuti meno sicuri nel breve termine.

    Foto Anton Gvozdikov via Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Criptovalute portafogli di custodia portafoglio caldo portafoglio freddo Wallet Wallet di criptovalute Wallet digitale

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.