Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26

    17/07/2025

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    17/07/2025

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26
    • Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto
    • Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi
    • Poste e Zecca dello Stato pronte a riprendere i colloqui per acquisire PagoPA
    • Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto
    • Piazza Affari consolida il recupero a metà mattina con il FTSE MIB sopra 39.900
    • Gli ultimi movimenti di Ark Invest: Tempus AI, Nvidia, 3iQ Ether Staking ETF e Coinbase
    • Borse europee in rialzo, nessun timore per i dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Ford formano 2 modelli rialzisti: bull market in vista?

    Le azioni Ford formano 2 modelli rialzisti: bull market in vista?

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer02/12/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Le azioni Ford formano 2 modelli rialzisti: bull market in vista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ford Motor Company (NYSE:F) ha registrato un rialzo dell’1,37% all’inizio della sessione di negoziazione di giovedì dopo che la sessione volatile di mercoledì aveva causato uno scivolamento del titolo di oltre il 2% intraday prima che questo chiudesse piatto.

    La storica casa produttrice di veicoli elettrici ha annunciato che aumenterà il suo investimento totale nello stabilimento Ford di Halewood nel Merseyside, nel Regno Unito, di 125 milioni di sterline (152,8 milioni di dollari) per favorire la sua trasformazione nel settore dei veicoli elettrici. Ciò porta l’investimento totale di Ford nella struttura a 380 milioni di sterline.

    «La nostra visione in Europa è quella di costruire un business fiorente, estendendo la leadership nei veicoli commerciali ed elettrificando la gamma di auto», ha dichiarato Kieran Cahill, vicepresidente delle operazioni industriali europee di Ford.

    Mercoledì Ford ha raggiunto un traguardo per i veicoli elettrici, annunciando di aver prodotto la sua 150.000esima Mustang Mach-E. La notizia è stata accolta con le congratulazioni del CEO di Tesla, Inc (NASDAQ:CEO) Elon Musk, la cui società di veicoli elettrici attualmente domina il mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti.

    Mentre Ford continua ad aumentare l’offerta di veicoli elettrici e la produzione, la sua quota di mercato del 7% è destinata a crescere. Da un punto di vista tecnico, Ford ha segnato un pattern rialzista sul grafico settimanale, che potrebbe far salire il titolo di oltre il 30% se le condizioni di mercato saranno favorevoli.

    Il grafico delle azioni Ford

    In base al grafico giornaliero, Ford scambia all’interno di un pattern discendente dall’11 novembre, sviluppatosi poco al di sotto della media mobile semplice a 200 giorni (SMA). Un pattern di canale discendente è considerato ribassista fino a quando un titolo non rompe la linea di tendenza discendente superiore del modello con un volume superiore alla media, cosa che Ford ha tentato di fare giovedì senza riuscirci.

    • Sul grafico settimanale, il canale discendente, abbinato all’impennata del 31% di Ford tra l’11 ottobre e l’11 novembre, ha condotto il titolo in un pattern rialzista. Quando un pattern rialzista si sviluppa in un ampio lasso di tempo, ad esempio in un grafico settimanale, ci possono volere settimane per vedere il movimento, ma ciò offre un grado di prevedibilità più elevato.
    • Giovedì, quando Ford ha tentato di rompere il pattern di canale discendente e la bandiera rialzista, il titolo ha respinto la SMA a 200 giorni. La SMA a 200 giorni è un importante indicatore di riferimento ed è improbabile che un titolo esca dall’area al primo tentativo. Se Ford romperà i modelli rialzisti e riuscirà a recuperare la SMA a 200 giorni come supporto, il titolo entrerà in un potenziale ciclo rialzista.
    • Se Ford chiuderà la sessione di negoziazione al di sotto della SMA a 200 giorni, il titolo stamperà una candela a stella cadente, il che potrebbe indicare che venerdì arriveranno prezzi più bassi. Se Ford chiudesse vicino al prezzo massimo della giornata, potremmo prevedere prezzi più alti e la conferma di un superamento della bandiera rialzista.
    • Ford ha una resistenza sopra i 14,34 e i 15,53 dollari e supporto sotto i 12,79 e gli 11,99 dollari.

    f_dec._1.png

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26

    17/07/2025

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    17/07/2025

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26
    • Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto
    • Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi
    • Poste e Zecca dello Stato pronte a riprendere i colloqui per acquisire PagoPA
    • Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.