Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cina pronta ad aprire le frontiere e togliere le restrizioni

    Cina pronta ad aprire le frontiere e togliere le restrizioni

    AJ FabinoBy AJ Fabino31/12/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Cina pronta ad aprire le frontiere e togliere le restrizioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina infliggerà il colpo finale alle restrizioni dovute al Covid-19 all’inizio del prossimo anno; l’allentamento riguarderà sia i cittadini del Paese che chi viaggia verso la terraferma.

    Cosa è successo

    La Cina riaprirà i confini e abbandonerà la quarantena l’8 gennaio. 

    La decisione è l’ultimo passo per cancellare tre anni senza Covid e prepararsi alla convivenza con il virus.

    Dal 2020, il Covid viene trattato in Cina come una malattia infettiva di categoria A, in linea con il colera e la peste bubbonica.

    Secondo la legge cinese, per contenere le malattie contagiose di categoria A, le autorità possono emanare normative più severe, come la messa in quarantena e l’isolamento degli infetti e dei loro prossimi oltre a poter stabilire blocchi in tutta la città.

    I funzionari sanitari provinciali e gli ospedali cinesi hanno dichiarato che la Commissione sanitaria nazionale li ha contattati domenica e ha chiesto loro di prepararsi per declassare la malattia nella categoria B a partire dall’8 gennaio, secondo il South China Morning Post. 

    Quella categoria significa che Covid richiederà solo «le cure e le misure necessarie per frenare la diffusione».

    Perché è importante

    La brusca e rapida revoca delle limitazioni legate al Covid da parte della Cina continentale ha messo in luce una nuova serie di difficoltà economiche.

    L’allentamento delle limitazioni ha infatti portato a un aumento incontrollato dei casi in Cina, il che ha comportato la mancanza di personale e di farmaci.

    Leggi anche: La diffusione del Covid in Cina porta a ospedali affollati e strade vuote

    Titoli da monitorare 

    La riapertura dell’economia cinese avrà un effetto sui titoli azionari concentrati in alcune società con attività in loco e su quelle che risentirebbero degli effetti indiretti dell’instabilità nella seconda economia più grande del mondo dopo l’abbandono delle restrizioni dovute al Covid.

    Estee Lauder Companies Inc (NYSE:EL), Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) e Wynn Resorts (NASDAQ:WYNN) potrebbero vedere dei movimenti, poiché queste società hanno una presenza considerevole in Cina.

    Vale la pena tenere d’occhio anche gli ETF cinesi, tra cui Global X MSCI China Real Estate ETF (NYSE:CHIR), KraneShares CSI China Internet ETF (NYSE:KWEB), KraneShares Hang Seng TECH Index ETF (NYSE:KTEC) e Invesco Golden Dragon China ETF (NASDAQ:PGJ), poiché questi ETF hanno visto dei movimenti importanti nelle ultime settimane.

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Cina Coronavirus Covid-19

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.