Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures nervosi in vista dei dati economici

    Pre-market: futures nervosi in vista dei dati economici

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/01/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures nervosi in vista dei dati economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi sembrano destinate ad aprire la sessione di giovedì con una nota nervosa, potenzialmente invertendo i guadagni della sessione precedente.

    Cosa è successo

    Mercoledì, i principali listini hanno aperto al rialzo, ma sono scesi nelle contrattazioni di fine mattinata. Le azioni hanno registrato una ripresa dopo la pubblicazione dell’indice dei responsabili degli acquisti nel settore manifatturiero dell’Institute for Supply Management, che è sceso al livello più basso da maggio 2020. Le medie sono tornate indietro in parte dopo la pubblicazione dei verbali della riunione di dicembre del Federal Open Market Committee, chiudendo tuttavia con notevoli guadagni.

    Dai verbali è emerso che la Fed ha ritenuto necessario un ulteriore rialzo dei tassi per frenare l’inflazione, pur ammettendo che il ritmo degli aumenti dovrebbe essere graduale.

    Il mercato ha registrato una forza generalizzata, con i titoli immobiliari, materiali e finanziari che hanno registrato una notevole forza d’acquisto.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,69%   10.458,76
    S&P 500 +0,75%   3.852,97
    Dow Jones +0,40%   33.269,77

    «Siamo in una situazione di tenuta, in attesa dei risultati del quarto trimestre e delle successive stime per il 2023 che daranno il tono al primo trimestre, così come i dati sull’IPC della prossima settimana», ha dichiarato in una nota il gestore del fondo Louis Navellier.

    «È ancora tempo di essere prudenti, data l’incertezza degli utili e dell’inflazione, e il calo dell’energia è un’opportunità interessante».

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,05%  
    Futures sull’S&P 500 +0,01%  
    Futures sul Dow Jones -0,02%  
    Futures sul Russell 2000 +0,49%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,07% a 384,01 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,10% a 2266 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, il rapporto Challenger sui tagli di posti di lavoro per novembre è previsto per le 7:30 EST. Il rapporto, compilato da Challenger, Grey & Christmas, fornisce dati sui licenziamenti aziendali per un determinato mese. A novembre sono stati eliminati 76.835 posti di lavoro, il numero più alto da gennaio 2021.

    Alle 8:15 EST, ADP pubblicherà i dati sui salari privati per dicembre. Gli economisti, in media, si aspettano che il settore privato abbia aggiunto 150.000 posti di lavoro nel mese, più dei 127.000 di novembre.

    Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe rilasciare il rapporto settimanale sulle richieste di sussidio di disoccupazione alle 8:30 EST. Il numero di persone che dichiarano di essere disoccupate dovrebbe aumentare di 225.000 nella settimana terminata il 31 dicembre, allo stesso ritmo della settimana precedente.

    Più o meno nello stesso periodo, il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulla bilancia commerciale per novembre. Si prevede che il deficit commerciale del mese si sia ridotto a 73 miliardi di dollari.

    Raphael Bostic, membro del Federal Open Market Committee e presidente della Fed di Atlanta, farà un’apparizione pubblica alle 9:20 EST.

    L’Institute for Supply Management pubblicherà i suoi rapporti sul settore dei servizi e sui PMI compositi per dicembre alle 9:45 EST. Il PMI del settore dei servizi potrebbe essere sceso da 46,2 a novembre a 44,4 a dicembre, portando il PMI composito a 44,6.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il report settimanale sull’inventario del petrolio per la settimana terminata il 31 dicembre.

    James Bullard, membro del FOMC e presidente della Fed di St. Louis, dovrebbe parlare all’1:20 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Western Digital Corp. (NASDAQ:WDC) è salito di oltre il 6% nelle negoziazioni pre-market grazie alle notizie secondo cui avrebbe riavviato i colloqui di fusione con la giapponese Kioxia Holdings.
    • Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN) è salito di oltre il 2,50%. I rapporti suggeriscono che l’azienda eliminerà circa 18.000 posti di lavoro.
    • AngioDynamics Inc. (NASDAQ:ANGO), ConAgra Brands Inc. (NYSE:CAG), Constellation Brands Inc. (NYSE:STZ) e Walgreens Boots Alliance Inc. (NASDAQ:WGA) sono tra le società che pubblicheranno i propri risultati prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, altri mercati globali

    Giovedì i futures sul greggio si sono ripresi dopo un calo di due sedute, con un barile di petrolio di qualità WTI a 74,75 dollari, in rialzo del 2,62%.

    Il rendimento dei buoni del tesoro decennali è sceso di 0,004% punti al 3,705%.

    Giovedì i titoli dell’Asia-Pacifico sono aumentati traendo ispirazione dall’ottimismo mostrato dai titoli di Wall Street durante la notte e dal riemergere della Cina dalle rigide norme Covid-19. I mercati cinese e di Hong Kong sono positivi mentre i mercati indiano e indonesiano hanno fatto marcia indietro rispetto al trend rialzista.

    I mercati europei sono contrastati nelle negoziazioni di fine mattinata, con l’indice FTSE 100 del Regno Unito in aumento, mentre il DAX tedesco e l’indice CAC 40 francese sono sotto pressione.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Cina Comitato federale del mercato aperto Covid-19 Inflazione Lavori Prospettiva per il 2023 Titoli di veicoli elettrici Valuta le escursioni

    Continua a leggere

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.