Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    21/05/2025

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri
    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AllianceBernstein: per battere l’inflazione occorrono i rendimenti azionari

    AllianceBernstein: per battere l’inflazione occorrono i rendimenti azionari

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/01/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianceBernstein: per battere l’inflazione occorrono i rendimenti azionari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’outlook azionario firmato da Chris Hogbin, Head of Equities, spiega come trovare le azioni giuste per un mondo che cambia puntando su gestione attiva, qualità, e propensione all’innovazione tecnologica

    Per 40 anni i rendimenti azionari sono stati tenuti a galla da inflazione e tassi estremamente bassi, ma nel 2022 la situazione è bruscamente cambiata e gli investitori devono adattarsi a un nuovo contesto macro e di mercato adottando un nuovo modo di pensare per raggiungere obiettivi di lungo periodo. Nel 2023 gli investitori dovranno muovere i primi passi nella nuova realtà. Per farlo con successo dovranno distinguere le recenti turbolenze di mercato dal cambio di regime che potrebbe ridefinire il mondo degli investimenti negli anni a venire. Facendo i conti col nuovo contesto si può iniziare a riaffermare il ruolo strategico che dovrebbe essere svolto dalle azioni come fonte essenziale di rendimenti reali per il futuro.

    COME TROVARE LE AZIONI GIUSTE

    Lo sottolinea AllianceBernstein nell’outlook azionario che spiega come trovare le azioni giuste per un mondo che cambia, firmato da Chris Hogbin, Head of Equities. Nel 2022 la narrativa è stata dominata dall’incremento di inflazione e tassi e dai timori per la crescita. Con l’invasione russa dell’Ucraina, inoltre, il rischio geopolitico è divenuto una minaccia per la stabilità globale, la sicurezza energetica dell’Europa e l’integrità delle catene di approvvigionamento. Ma Hogbin avverte che ci sono differenze tra un’area e l’altra. Negli Usa la Fed ha deciso svariati rialzi aggressivi dei tassi, mentre gli sforzi contro l’’inflazione della Bce sono stati resi più complessi dalla crisi energetica. In Giappone l’inflazione è rimasta bassa come i tassi, e in Cina le politiche “zero Covid” hanno gravato notevolmente…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari

    ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128 mila miliardi di dollari

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    21/05/2025

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri
    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.