Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’oro supera i 1.900$, le borse restano positive

    L’oro supera i 1.900$, le borse restano positive

    Lisa LevinBy Lisa Levin13/01/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    L’oro supera i 1.900$, le borse restano positive
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri le azioni statunitensi hanno chiuso in forte rialzo in seguito alla pubblicazione dei dati sull’inflazione negli USA.

    Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,72% chiudendo a 34.219,27, il Nasdaq ha invece segnato +0,63% a 11.000,65 e l’S&P 500 ha chiuso con +0,50% a 3.989,56 punti.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Giovedì le azioni energetiche hanno guadagnato il 2,1%. Nel frattempo, i principali vincitori del settore includevano KLX Energy Services Holdings, Inc. (NASDAQ:KLXE), in crescita del 10%, e NGL Energy Partners LP (NYSE:NGL), in aumento dell’11%.

    I titoli legati ai beni di consumo primari sono invece scivolati dello 0,6%.

    Notizie principali

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è sceso dello 0,1% su base mensile a dicembre. Il tasso di inflazione annuo è rallentato per il sesto mese consecutivo al 6,5% a dicembre, registrando il livello più basso da ottobre 2021.

    Titoli in salita

    • Le azioni di Expion360 Inc. (NASDAQ:XPON) sono salite del 118% a 3,44 dollari dopo che la società ha introdotto AURA POWERCAP 600 e AURA POWERCAP 800, accessori in grado di trasformare le batterie agli ioni di litio Expion360 in un powerpack portatile da 600 o 800 watt.
    • Le azioni di Akerna Corp. (NASDAQ:KERN) hanno ottenuto una spinta, guadagnando il 75% a 1,69 dollari dopo che la società ha annunciato la vendita di 365 Cannabis per 2,8 milioni di dollari.
    • Anche le azioni di BigBear.ai Holdings, Inc. (NYSE:BBAI) sono aumentate, guadagnando il 230% a 2.7750 dollari dopo che la società ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto di consegna a quantità indefinita da 900 milioni di dollari con aggiudicazione multipla da 900 milioni di dollari da parte dell’Aeronautica U.S.A..

    Titoli in discesa

    • Oramed Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:TCDA) è crollata del 77% a 2,5101 dollari dopo che la società ha annunciato che la sperimentazione VALOR-CKD non ha raggiunto l’endpoint principale.
    • Le azioni di KNOT Offshore Partners LP (NYSE:KNOP) sono scese del 38% a 6,54 dollari dopo che Alliance Global Partners ha declassato il titolo da Buy a Sell e ha annunciato un obiettivo di prezzo di 6 dollari.
    • Logitech International S.A. (NASDAQ:LOGI) ha chiuso in calo, scendendo del 17% a 56,58 dollari dopo che la società ha riportato i risultati preliminari delle vendite nette del terzo trimestre inferiori alle aspettative e ha ridotto le prospettive per l’anno fiscale 2023.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio è salito dell’1,8% a 78,82 dollari al barile e l’oro ha guadagnato l’1,2% a 1.901,30 dollari l’oncia.

    L’argento è salito dell’2,3% a 24,025 dollari e il rame ha segnato +0,6% a 4,1915 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in rialzo. Lo STOXX 600 dell’Eurozona e il FTSE 100 di Londra hanno segnato rispettivamente +0,63% e +0,89% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è salito dell’1,17%. Il DAX e il CAC 40 francese sono saliti dello 0,74% e l’indice FTSE MIB italiano è aumentato dello 0,73%.

    Mercati Asia Pacifico

    Giovedì i mercati asiatici hanno chiuso in rialzo, con l’indice Hang Seng di Hong Kong che è salito dello 0,36% e l’indice cinese di Shanghai Composite a +0,05% e il giapponese Nikkei 225 che ha guadagnato lo 0,01%.

    La produzione industriale indiana è aumentata del 7,1% rispetto a un anno fa a novembre, mentre l’inflazione annua dei prezzi al consumo in India è scesa al 5,72% a dicembre. Le vendite di auto in Cina sono diminuite dell’8,4% su base annua, attestandosi a 2,56 milioni di unità a dicembre. Il tasso di inflazione annuo della Cina è salito all’1,8% a dicembre, mentre i prezzi alla produzione sono diminuiti dello 0,7% su base annua a dicembre.

    L’indicatore del sentiment del settore dei servizi in Giappone è diminuito di 0,2 punti rispetto al mese precedente, attestandosi a 47,9 a dicembre. Il Giappone ha registrato un avanzo delle partite correnti di 1.803,6 miliardi di JPY a novembre.

    Economia USA

    • L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è sceso dello 0,1% su base mensile a dicembre. Il tasso di inflazione annuo è rallentato per il sesto mese consecutivo al 6,5% a dicembre, registrando il livello più basso da ottobre 2021.
    • Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate a 205.000 nella settimana terminata il 215,000 dicembre, rispetto alle aspettative di mercato di 225.000.
    • Le forniture di gas naturale degli Stati Uniti sono salite di 11 miliardi di piedi cubi la scorsa settimana, ha affermato l’EIA.
    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio IT Memoria e periferiche per computer

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.