Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26

    17/07/2025

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    17/07/2025

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26
    • Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto
    • Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi
    • Poste e Zecca dello Stato pronte a riprendere i colloqui per acquisire PagoPA
    • Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto
    • Piazza Affari consolida il recupero a metà mattina con il FTSE MIB sopra 39.900
    • Gli ultimi movimenti di Ark Invest: Tempus AI, Nvidia, 3iQ Ether Staking ETF e Coinbase
    • Borse europee in rialzo, nessun timore per i dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rallentamento della Cina pesa sul petrolio

    Il rallentamento della Cina pesa sul petrolio

    Bhavik NairBy Bhavik Nair17/01/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il rallentamento della Cina pesa sul petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì i prezzi del petrolio sono contrastati da quando la Cina ha registrato la crescita economica più debole in circa mezzo secolo, mentre l’inversione rispetto alla politica Zero Covid alla fine dell’anno scorso ha mantenuto vive le speranze di ripresa.

    I futures sul greggio Brent sono scambiavano in rialzo dello 0,38% a 84,78 dollari, recuperando parte della perdita rispetto alla sessione precedente. Nel frattempo, i futures sul greggio West Texas Intermediate (WTI) erano scesi dello 0,48%, a 79,48 dollari, al momento della stesura di questo articolo.

    Il Brent Oil Fund LP (NYSE:BNO) ha chiuso in calo di oltre l’1,74% mercoledì, mentre l’ETF Vanguard Energy Index Fund (NYSE:VDE) ha chiuso con un aumento dello 0,18%.

    Il prodotto interno lordo cinese è cresciuto del 3% nel 2022, mancando l’obiettivo ufficiale di circa il 5,5% e registrando la seconda peggiore performance dal 1976, secondo Reuters. 

    Nonostante i numeri scarsi, i dati economici superano ancora le precedenti previsioni degli analisti mentre l’annullamento della politica cinese anti-Covid ha dato impulso ai consumi.

    «Il greggio Brent ha guadagnato quasi il 10% negli ultimi 10 giorni mentre l’ottimismo sulla riapertura della Cina ha rafforzato il sentiment. Tuttavia, le prospettive per il resto dell’economia globale sono incerte», hanno scritto in una nota gli analisti di ANZ Research.

    Gli investitori restano però diffidenti nei confronti delle imminenti sanzioni sui prodotti petroliferi russi. «A partire dal 5 febbraio, l’Unione europea e il G7 cercheranno di limitare il prezzo delle esportazioni russe di carburante. Dovrà sostituire circa 600 kb/g di importazioni di diesel», hanno osservato gli analisti.

    Cina Covid-19 Petrolio greggio

    Continua a leggere

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto

    Gli ultimi movimenti di Ark Invest: Tempus AI, Nvidia, 3iQ Ether Staking ETF e Coinbase

    Rigetti, Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines, ASML: 5 azioni USA nel radar degli investitori

    5 azioni USA sotto i riflettori questo giovedì: PEP, AIR, GE, UAL e NFLX

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26

    17/07/2025

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    17/07/2025

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Il Como 1907 rinnova la partnership con Neuberger Berman per la stagione 2025/26
    • Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto
    • Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi
    • Poste e Zecca dello Stato pronte a riprendere i colloqui per acquisire PagoPA
    • Nvidia supera il Giappone nell’MSCI ACWI e diventa primo contributore globale assoluto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.