Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I titoli tech potrebbero toccare nuovi massimi

    I titoli tech potrebbero toccare nuovi massimi

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani05/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    I titoli tech potrebbero toccare nuovi massimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A settembre i titoli del settore tecnologico hanno subito un’importante correzione, con l’indice Nasdaq 100 in calo del 5,7%, il maggiore ribasso dalla caduta dovuta alla pandemia di coronavirus a marzo; tuttavia, secondo l’analisi di UBS, la storia suggerisce che nel 2021 i titoli tech potrebbero osservare un rimbalzo verso nuovi massimi, secondo quanto riporta il Financial Times.

    La tesi di investimento di UBS Secondo UBS, società di ricerca sugli investimenti, i modelli di trading degli ultimi cinque anni mostrano che le correzioni di metà ciclo nei titoli tech globali sono durate in media un mese, dal picco al minimo, e che il settore ha perso fino all’11%; la portata del rimbalzo nei sei mesi successivi è stata in media del 20%.

    Il 2020 è stato un anno volatile per le azioni a causa della pandemia di covid; in effetti, anche dopo il calo del 5,7% a settembre e del 7,7% a marzo, quest’anno l’indice Nasdaq 100 è in rialzo del 30%.

    Applicando un modello simile proprio al Nasdaq, dopo la discesa di settembre l’indice potrebbe raggiungere nuovi massimi storici entro la primavera del 2021, secondo UBS.

    Nonostante questo aspetto, l’analisi indica anche la necessità di diversificare, a causa degli scambi instabili osservati nel mese di settembre.

    Mark Haefele, direttore degli investimenti presso UBS Global Wealth Management, ha affermato che gli investitori con esposizione ai titoli tech più costosi dovrebbero ribilanciare i loro portafogli per sfruttare il boom derivante dagli abilitatori tecnologici, quali il cloud computing, i Big Data e il 5G.

    La visione è rialzista Dopo aver perso il 9,40% a settembre, l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è in crescita del 29,02% da inizio anno.

    Secondo il FT, nonostante la volatilità molti investitori sono ancora rialzisti sul settore.

    “La nostra visione fondamentale sul settore non è cambiata; siamo positivi sul settore tecnologico… si è verificato per molto tempo un cambiamento strutturale verso la digitalizzazione e l’automazione, che secondo noi continuerà per via del Covid, se non addirittura accelererà”, ha affermato Mary Nicola, gestore portafogli presso PineBridge Investments. 

    Link correlato: Morgan Stanley, il sell-off sui titoli tech non è finito

     

    Financial Times NASDAQ 100 UBS Securities

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.