Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    • Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Chi è Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo

    Chi è Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo

    Caleb NaysmithBy Caleb Naysmith23/01/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Chi è Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se dovessi chiedere all’americano medio chi è la persona più ricca del mondo, molti probabilmente direbbero Elon Musk, Bill Gates o un altro magnate americano. Dopotutto, quasi sempre un americano ha detenuto il titolo per gran parte degli ultimi decenni. 

    Non è più così. Bernard Arnault è un francese che gestisce il più grande impero di beni di lusso del mondo. La sua azienda, Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), possiede di tutto, da Louis Vuitton e Sephora a Hennessy e Marc Jacobs. 

    Arnault è nato in Francia nel 1949 da una famiglia benestante e ha iniziato la sua carriera nell’impresa edile della famiglia. Nel 1984, Boussac Saint-Freres, proprietario di Christian Dior, era in bancarotta e cercava un acquirente. Dopo aver investito 15 milioni di dollari di tasca propria, Arnault ha raccolto gli 80 milioni di dollari necessari per acquistare Boussac Saint-Freres, e quindi si è concentrato sulla trasformazione di Christian Dior nell’azienda che è oggi.

    Dopo diversi anni di successo nella far crescere Dior, Arnault ha messo gli occhi su un altro gigante del lusso: LVMH. Nel 1989, Arnault è quindi diventato azionista di maggioranza del conglomerato del lusso, creando ufficialmente il gruppo leader mondiale di prodotti di lusso, secondo il sito web di LVMH.

    Da allora, LVMH ha continuato ad acquistare dozzine di marchi di lusso di abbigliamento, acqua di colonia e profumi, alcolici, orologi e gioielli. Oggi, la società possiede 75 marchi di lusso da Tiffany & Co. a Marc Jacobs, rendendolo il marchio di lusso più prezioso al mondo. 

    Cosa rende Arnault l’uomo più ricco del mondo? Possiede una partecipazione del 97,5% in Christian Dior SE, che controlla il 41,2% di LVMH. Data l’attuale capitalizzazione di mercato di LVMH di 426 miliardi di dollari, ciò porta il valore delle sue azioni a quasi 175 miliardi. Forbes stima che il suo patrimonio netto superi i 203 miliardi di dollari. 

    Come si entra a far parte del club dei ricchi

    Molte delle persone più ricche del pianeta, da Arnault a Musk, hanno fatto i loro soldi trasformando società nei giganti multimiliardari che sono oggi, ma questo prima che diventino pubbliche, escludendo di fatto gli investitori dall’affare. 

    Da allora la legislazione recente ha reso possibili gli investimenti in startup e accordi tra privati come quelle che hanno reso Arnault  miliardario. 

    Ad esempio, Gameflip è una startup privata che attualmente raccoglie fondi su StartEngine. Ha raccolto oltre 684.000 dollari da investitori retail per potenziare il mercato di giochi e beni digitali. Sta vivendo una crescita esplosiva, raggiungendo un record mensile di oltre 2,3 milioni in volume d’affari e con l’aggiunta di migliaia di nuovi utenti a dicembre.

    Queste possono essere grandi opportunità di diversificazione per un portafoglio e dare agli investitori di tutti i giorni un’esposizione ai mercati privati.

    Scopri di più sugli investimenti in startup da Benzinga.

    Clip di gioco crowdfunding per startup Investimenti alternativi

    Continua a leggere

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.