Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 40 titoli in movimento nel pre-market del 06/10/2020

    40 titoli in movimento nel pre-market del 06/10/2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin06/10/2020 Anteprima Apertura 8 min. di lettura
    40 titoli in movimento nel pre-market del 06/10/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Titoli in rialzo

    • Nel pre-market Westwater Resources, Inc. (NASDAQ:WWR) è balzata del 54,6%, a 12,80 dollari dopo aver avuto un’impennata di oltre l’87% lunedì. La società detiene diritti minerari per i giacimenti di litio e uranio, e la forza del titolo sembra essere correlata allo slancio degli attori nel settore del litio, dato l’interesse nei confronti delle batterie per veicoli elettrici.
    • Nella sessione di pre-apertura Axovant Gene Therapies Ltd. (NASDAQ:AXGT) ha avuto un’impennata del 32,2%, a 7,44 dollari dopo aver riportato dati follow-up a sei mesi positivi dalla seconda coorte dello studio di fase 2 SUNRISE-PD sulla terapia genica AXO-Lenti-PD.
    • In pre-market le azioni di Naked Brand Group Limited (NASDAQ:NAKD) sono balzate del 32,2% a 0,15 dollari dopo che Bendon, controllata dell’azienda, ha stipulato un accordo di transazione con Timothy Connell, William Gibson e Ivory Castle.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni Xtant Medical Holdings, Inc. (NASDAQ:XTNT) hanno registrato un aumento del 22,4%, a 1,86 dollari. Venerdì le azioni di Xtant Medical hanno avuto un’impennata di oltre il 91% dopo che il gruppo ha annunciato il closing della procedura di ristrutturazione del debito.
    • Nel pre-market Alteryx, Inc. (NYSE:AYX) ha guadagnato il 21%, a 137,76 dollari dopo che la società ha aumentato la guidance sulle vendite del terzo trimestre e ha annunciato Mark Anderson come nuovo amministratore delegato.
    • Nella sessione di pre-apertura Gamida Cell Ltd. (NASDAQ:GMDA) ha fatto segnare +20,2%, a 5,05 dollari dopo che la compagnia ha annunciato che il suo studio clinico di Fase 3 su Omidubicel ha soddisfatto tutti e tre i suoi endpoint secondari.
    • In pre-market le azioni Emerald Holding, Inc. (NYSE:EEX) sono aumentate del 18,1%, a 2,74 dollari dopo che la società ha annunciato di aver autorizzato un programma di buyback da 20 milioni di dollari.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni Cemtrex, Inc. (NASDAQ:CETX) hanno avuto una crescita del 16,5%, a 1,34 dollari. Cemtrex ha recentemente nominato Priscilla Popov come direttore finanziario.
    • Nel pre-market ChromaDex Corporation (NASDAQ:CDXC) è salita del 16%, a 4,72 dollari. ChromaDex ha reso noti i risultati di uno studio che dimostra come “il protocollo nutrizionale che include la nicotinamide riboside, in aggiunta allo standard di cura, riduce di quasi il 30% i tempi di recupero nei pazienti affetti da COVID-19”.
    • Nella sessione di pre-apertura MICT, Inc. (NASDAQ:MICT) ha fatto segnare +14,4%, a 3,98 dollari. La scorsa settimana GFH Intermediate Holdings, sussidiaria di MICT, ha riferito che acquisterà una quota del 9% in una società di investimento con sede a Hong Kong per 3 milioni di dollari.
    • In pre-market le azioni Houston American Energy Corp. (NYSE:HUSA) hanno riscontrato un aumento del 13,7%, a 1,74 dollari.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni DBV Technologies S.A. (NASDAQ:DBVT) hanno guadagnato il 12,7%, a 1,86 dollari.
    • Nel pre-market BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) è salita dell’11,5%, a 89,99 dollari. BioNTech e Pfizer hanno riferito di aver iniziato la procedura graduale di presentazione all’Agenzia europea per i medicinali (EMA) per il suo candidato vaccino BNT162b2.
    • Nella sessione di pre-apertura Livent Corporation (NASDAQ:LTHM) ha avuto un incremento del 10,7%, a 12,50 dollari dopo essere salita di oltre il 18% lunedì.
    • In pre-market le azioni di Social Capital Hedosophia Holdings Corp. III (NYSE:IPOC) hanno fatto segnare +10,4%, a 14,01 dollari. Secondo quanto riporta il New York Times, l’azienda assicurativa Clover Health, sostenuta anche da Alphabet e Sequoia, sta per chiudere un’intesa da 3,7 miliardi di dollari con la SPAC Social Capital Hedosophia Holdings Corp. III.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni CBAK Energy Technology, Inc. (NASDAQ:CBAT) hanno avuto un aumento del 9,4%, a 4,54 dollari. Lunedì le azioni CBAK Energy Technology sono balzate di circa il 33%, a causa della persistente volatilità nel settore delle batterie al litio e dei veicoli elettrici.
    • Nel pre-market Affimed N.V. (NASDAQ:AFMD) ha avuto un aumento dell’8,8%, a 3,85 dollari dopo che il gruppo ha annunciato che sono state somministrate al primo paziente cellule killer naturali derivate dal sangue del cordone allogenico e precaricate con AFM13, che è poi passato alla fase del ciclo di trattamento consistente nella monoterapia con AFM13.
    • Nella sessione di pre-apertura XpresSpa Group, Inc. (NASDAQ:XSPA) ha osservato un aumento dell’8,4%, a 2,45 dollari dopo aver guadagnato circa il 18% lunedì.
    • In pre-market CHF Solutions, Inc.. (NASDAQ:CHFS) è salita del 6,9%, a 0,4007 dollari dopo aver avuto un aumento di circa il 4% lunedì.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati Tata Motors Limited (NYSE:TTM) ha fatto segnare +6,6%, a 9,81 dollari.
    • Nel pre-market Allena Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:ALNA) ha guadagnato il 6%, a 1,79 dollari. La scorsa settimana Allena Pharmaceuticals ha annunciato un accordo strategico di finanziamento da 25 milioni di dollari tramite obbligazioni convertibili con Pontifax Ventures.
    • Nella sessione di pre-apertura le azioni GlycoMimetics (NASDAQ:GLYC) sono in crescita del 5,8%, a 3,46 dollari dopo che la compagnia ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) ha concesso alla società la designazione di ‘malattia pediatrica rara’ per il rivipansel nel trattamento dell’anemia falciforme in pazienti di età pari o inferiore a 18 anni.
    • In pre-market Himax Technologies, Inc. (NASDAQ:HIMX) ha fatto segnare +5,5%, a 3,65 dollari dopo i solidi risultati preliminari del terzo trimestre.
    • Nel pre-market le azioni U.S. Well Services, Inc. (NASDAQ:USWS) sono cresciute del 5,3%, a 0,2790 dollari.
    • Nella sessione di pre-apertura le azioni Spartan Energy Acquisition Corp. (NYSE:SPAQ) sono salite del 5%, a 14,96 dollari. Spartan Energy Acquisition e Fisker hanno fissato un incontro speciale per il 28 ottobre 2020 al fine di approvare la loro fusione.

    Titoli in ribasso

    • In pre-market Miragen Therapeutics, Inc. (NASDAQ:MGEN) è precipitata del 25%, a 0,5701 dollari dopo che l’azienda ha annunciato di aver condotto una revisione interna dei dati preliminari top-line dal suo studio clinico di fase 2 SOLAR sul cobomarsen nei pazienti affetti da linfoma cutaneo a cellule T; il comunicato stampa afferma che i dati preliminari da 37 pazienti suggeriscono che il cobomarsen non fornisce un risultato convincente per il raggiungimento dell’endpoint primario dello studio.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni Iovance Biotherapeutics, Inc. (NASDAQ:IOVA) sono crollate del 20%, a 25,65 dollari dopo che la società e l’FDA hanno riferito di “non essere stati in grado di mettersi d’accordo sui test di efficacia richiesti per definire in modo completo la sua terapia TIL”; Iovance ha affermato che la presentazione della domanda di licenza biologica (BLA) per il Lifileucel è stata anticipata al 2021.
    • Nel pre-market le azioni Y-mAbs Therapeutics (NASDAQ:YMAB) hanno perso il 18,6%, a 33,95 dollari dopo che il gruppo ha riferito di aver ricevuto una lettera di rifiuto dall’FDA relativa alla domanda di licenza biologica per l’omburtamab nel trattamento dei pazienti affetti da neuroblastoma.
    • Nella sessione di pre-apertura Artelo Biosciences, Inc. (NASDAQ:ARTL) ha registrato una perdita del 13,8%, a 0,94 dollari dopo essere balzata di oltre il 26% lunedì. La scorsa settimana il gruppo ha ricevuto l’approvazione del Comitato Etico del Regno Unito per iniziare il suo studio di Fase I/II su ART27.13.
    • In pre-market le azioni Surgalign Holdings, Inc. (NASDAQ:SRGA) hanno lasciato sul terreno il 13,1%, a 1,60 dollari. La scorsa settimana Surgalign Holdings ha annunciato un accordo da 30 milioni di dollari in disponibilità liquide in aggiunta a 6,25 milioni di azioni ordinarie per l’acquisizione di Holo Surgical e della sua piattaforma di chirurgia digitale ARAI.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati le azioni Greenpro Capital Corp. (NASDAQ:GRNQ) hanno fatto segnare -12,4%, a 1,63 dollari. Lunedì le azioni di Greenpro Capital hanno avuto un’impennata di oltre il 70% dopo che la società ha riferito che intende incubare un’impresa di comunicazioni satellitari.
    • Nel pre-market Pacific Drilling SA (NYSE:PACD) ha perso l’11,9%, a 0,26 dollari dopo essere salita del 5% lunedì.
    • Nella sessione di pre-apertura Inpixon (NASDAQ:INPX) è scesa del 7,3%, a 1,14 dollari. Ieri Inpixon ha annunciato l’intenzione di acquistare Nanotron per 8,7 milioni di dollari.
    • In pre-market il titolo Logitech International S.A. (NASDAQ:LOGI) ha perso il 7%, a 75,10 dollari; il 19 ottobre l’azienda dovrebbe pubblicare i risultati trimestrali sugli utili.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati LM Funding America, Inc. (NASDAQ:LMFA) ha perso il 6,2%, a 0,5620 dollari dopo aver già perso l’8% lunedì.
    • Nel pre-market Kosmos Energy Ltd. (NASDAQ:KOS) ha lasciato sul terreno il 6,2%, a 1,05 dollari dopo aver guadagnato il 9% lunedì. L’azienda ha recentemente annunciato il closing di un prestito da 200 milioni di dollari per il Golfo del Messico.
    • Nella sessione di pre-apertura il titolo Jaguar Health, Inc. (NASDAQ:JAGX) ha perso il 6,1%, a 0,2911 dollari. Jaguar Health ha recentemente firmato un accordo per un’operazione finanziaria non diluitiva che prevede la vendita dei diritti di royalty relativi al futuro flusso di ricavi proveniente dal farmaco Mytesi.
    • In pre-market PIMCO Dynamic Income Fund (NYSE:PDI) ha fatto segnare -5,8%, a 24,35 dollari dopo che la società ha annunciato un’offerta pubblica da 3 milioni di azioni ordinarie.
    • Nella sessione precedente all’apertura dei mercati Zealand Pharma A/S (NASDAQ:ZEAL) ha avuto una perdita del 5,4%, a 42,56 dollari dopo essere salita di oltre il 7% lunedì.
    • Nel pre-market il titolo Prudential Financial, Inc. (NYSE:PRU) ha perso il 5,4%, a 62,16 dollari.
    IT Memoria e periferiche per computer Movimenti Pre-Market Titoli in maggiore rialzo

    Continua a leggere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.