Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    • Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile
    • Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer
    • Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google risponde a ChatGPT con Bard

    Google risponde a ChatGPT con Bard

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/02/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Google risponde a ChatGPT con Bard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso di Mountain View apre la propria intelligenza artificiale a “tester affidabili”. Arriverà al grande pubblico “nelle prossime settimane”

    Aspettavamo il Passero e invece è arrivato il Bardo. Come scrivevamo infatti nel nostro speciale sulle intelligenze artificiali, Google stava lavorando da tempo a un’intelligenza artificiale da contrapporre a ChatGPT. Il nome in codice fino a ieri era Sparrow con la realizzazione affidata al DeepMind, società facente capo ad Alphabet. Ma è di queste ore l’annuncio da parte di Google di un chatbot basato su intelligenza artificiale chiamato “Bard”.

    “RISCHIO REPUTAZIONALE”

    L’IA Bard sarà inizialmente messa a disposizione da Google a “tester affidabili”, prima essere resa disponibile al grande pubblico. Una mossa, questa, che denota il ritardo con cui si sta muovendo l’azienda, colta di sorpresa dal successo di ChatGPT. Così improvviso che, secondo CNBC, non sarebbero pochi coloro all’interno di Google che si sono detti preoccupati dal vantaggio competitivo accumulato dalla rivale OpenAI. Google però non intende accelerare la propria tabella di marcia e afferma che saranno innanzitutto necessari rigorosi test, e che poi combinerà i risultati così ottenuti coi feedback derivanti dall’esterno, così da garantire che le risposte di Bard restituiscano un alto livello di qualità, sicurezza e soprattutto che siano basate su informazioni reali. Un problema questo sempre più d’attualità e che è particolarmente delicato per Google per via di quello che Jeff Dean (Senior Fellow and SVP Research and AI) definisce “rischio reputazionale”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile

    Carriere e movimenti a luglio 2025 nel settore finanziario

    Turisti in fuga dal caro spiaggia. Calabria e Romagna le più penalizzate

    Mfe (Mediaset) sale al 33,3% di Prosiebensat

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025

    Notizie recenti

    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.