Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Vaccini di Moderna e Pfizer: 2 mesi di vantaggio sui rivali

    Vaccini di Moderna e Pfizer: 2 mesi di vantaggio sui rivali

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline08/10/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Vaccini di Moderna e Pfizer: 2 mesi di vantaggio sui rivali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un analista di SVB Leerink, nell’ambito dell’affollato campo di aziende coinvolte nella corsa al vaccino contro il coronavirus, due delle probabili società vincenti si sono portate in una posizione di vantaggio.

    Pfizer e Moderna guidano la corsa al vaccino: Ora sembra che Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) e Pfizer Inc. (NYSE:PFE), insieme al suo partner tedesco BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX), abbiano un vantaggio di due mesi o più sui loro principali rivali tra gli sviluppatori di vaccini anti-Covid, come dichiarato da Geoffrey Porges, analista di SVB Leerink, in una nota di mercoledì.

    Questa idea è dovuta al fatto che il dott. Larry Corey, capo della rete di prevenzione dal COVID-19, ha condiviso le tempistiche di sviluppo e il progresso dei vaccini anti-Covid sviluppati nell’ambito dell’operazione Warp Speed della Casa Bianca, in un simposio tenuto dalla John Hopkins University e dall’Università di Washington.

    Tra gli sviluppatori di vaccini che hanno avviato i test di Fase 3, la sperimentazione di fase avanzata di AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) è ancora in sospensione clinica negli Stati Uniti, a causa di problemi di sicurezza legati alla mielite trasversa, ha affermato l’analista.

    Porges, citando la presentazione di Corey sulla tempistica stimata per gli studi clinici, ha affermato che Pfizer e BioNTech dovrebbero effettuare la lettura clinica dei dati provvisori di Fase 3 alla fine di ottobre o all’inizio di novembre, mentre quella di Moderna dovrebbe avvenire a inizio novembre.

    Questo aspetto si basa sulle differenze nel dosaggio e sulla progettazione dello studio clinico, ha detto l’analista.

    J&J appena dietro nella corsa: Secondo Porges, un’altra azienda che probabilmente avrà risultati provvisori sul vaccino prima della fine di quest’anno è Johnson & Johnson (NYSE:JNJ).

    Questa visione si basa sul fatto che a dicembre J&J probabilmente raggiungerà i 50 eventi a causa del suo regime a dose singola, ha detto l’analista.

    I vaccini di altri produttori, inclusi quelli di Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) e di Sanofi SA (NASDAQ:SNY), sono indietro di alcuni mesi, con una lettura clinica che con probabilità arriverà nel periodo gennaio-aprile 2021, ha proseguito l’analista.

    “Complessivamente, è possibile che entro la fine dell’anno avremo due o tre vaccini anti-COVID approvati per l’uso di emergenza in indicazioni limitate, e poi altri 2 o 3 entro la fine del quarto trimestre, presupponendo il successo delle letture cliniche provvisorie di efficacia e la presentazione rapida dei pacchetti di richiesta per l’EUA da parte delle aziende”, ha detto Porges.

    L’analista di SVB Leerink ha concluso affermando che, anche se i risultati provvisori dell’analisi di efficacia non fossero positivi e si rivelerasse necessaria un’analisi finale dell’evento, uno o due vaccini potrebbero comunque essere approvati per l’uso di emergenza entro la fine dell’anno, seguiti da quello di Johnson & Johnson nel primo trimestre del 2021 e da altri due nel secondo trimestre.

    Coronavirus Covid-19 Geoffrey Porges Leerink SVB Vaccino

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.