Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco come Disney+ può superare Netflix

    Ecco come Disney+ può superare Netflix

    Chris KatjeBy Chris Katje08/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco come Disney+ può superare Netflix
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dan Loeb, investitore attivista di Third Point, chiede a Walt Disney Co (NYSE:DIS) di mantenere il taglio dei dividendi per finanziare la sua offerta di streaming Disney+.

    Cosa dice Loeb: all’inizio di quest’anno l’investitore attivista ha acquisito una quota in Disney; dopo aver aumentato le sue partecipazioni, ora possiede 5,5 milioni di azioni della società.

    Loeb crede che la mossa aiuterà Disney a “capitalizzare questa opportunità di trasformazione”, riferendosi allo streaming.

    “Riteniamo che la società dovrebbe sospendere permanentemente il suo dividendo annuale da 3 miliardi di dollari e reindirizzare questo capitale interamente verso la produzione e l’acquisizione di contenuti per le attività Disney dirette al consumatore e incentrate su Disney+”, ha scritto Loeb nella sua lettera, secondo Variety.

    Loeb prosegue citando la chiusura dei cinema, e indica che lo streaming rappresenta il futuro dei film, incoraggiando Disney a far uscire nuovi film sulla piattaforma di streaming e ad ignorare i cinema.

    “Sono sicuro che le persone hanno provato emozioni simili nei confronti delle carrozze trainate dai cavalli quando è stata introdotta per la prima volta l’automobile”, ha detto Loeb.

    Perché è importante: nel 2019 Disney ha stabilito nuovi record nei ricavi da botteghini nazionali, internazionali e in quelli totali, realizzando rispettivamente 3,76 miliardi, 7,35 miliardi e 11,1 miliardi di dollari.

    La società detiene una quota del 33% sui botteghini nazionali, e tra i primi otto film col maggior incasso, ben sette sono suoi; Loeb ritiene tuttavia che lo streaming potrebbe eclissare questi segmenti.

    “Siamo fiduciosi nel fatto che Disney possa costruire un business diretto al consumatore che superi in modo significativo i suoi attuali flussi di ricavi provenienti dalla TV via cavo e dai botteghini, ma solo se la società approfitterà di questa opportunità e se investirà in modo più aggressivo”, ha affermato Loeb.

    Grandi spese per i contenuti: con la sua offerta di streaming, Disney rappresenta uno dei principali rivali di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX); quest’ultima ha speso miliardi di dollari per acquisire contenuti e per creare programmi originali, allo scopo di ottenere nuovi abbonati e di mantenere la sua base di abbonati esistente.

    Gli analisti di BMO Capital stimano che quest’anno Netflix spenderà 17,3 miliardi di dollari in contenuti, cifra che entro il 2028 dovrebbe salire a 26 miliardi; Disney ha invece affermato che per l’anno fiscale 2020 impegnerà 1 miliardo di dollari per la programmazione di contenuti originali Disney+.

    “Con i franchising principali e le capacità di produzione superiori di Disney, crediamo che in pochi anni la società possa superare la base di abbonati del leader del settore Netflix”, ha detto Loeb.

    Cosa potrebbe succedere: a luglio Disney non ha pagato il dividendo semestrale, una scelta che ha fatto risparmiare alla società 1,6 miliardi di dollari; il 12 novembre la società pubblicherà gli utili del quarto trimestre.

    Le azioni della Disney sono in rialzo del 2%, a 123,04 dollari; da inizio anno le azioni sono in calo del 16%.

    Botteghino Dan Loeb Disney Plus Disney+ DTC Streaming Third Point

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.