- Nissan Motor Co Ltd (OTC:NSANY) ha alzato i suoi obiettivi globali per il segmento dei veicoli elettrici per riflettere i cambiamenti nelle esigenze dei clienti e per accelerare l’elettrificazione.
- In precedenza, nell’ambito di Nissan Ambition 2030, Nissan aveva annunciato il suo piano per 23 veicoli elettrificati, inclusi 15 veicoli elettrici, entro il 2030.
- Nissan aumenterà il numero di modelli a 27 nuovi modelli elettrificati, inclusi 19 veicoli elettrici, entro l’anno fiscale 2030.
- Di conseguenza, si prevede che il mix di elettrificazione dei marchi Nissan e INFINITI entro il 2030 aumenterà a oltre il 55% a livello globale, rispetto alla precedente previsione del 50%.
- L’ultima previsione della casa automobilistica per il suo mix di vendita di veicoli elettrificati venduti nei principali mercati nell’anno fiscale 2026 include l’Europa: 98% (rispetto al 75%), Giappone: 58% (rispetto al 55%), Cina: 35% (dal 40%) e Stati Uniti: 40% (solo veicoli elettrici; entro l’anno fiscale 2030).
- La previsione aumenterà il mix di vendite globali di veicoli elettrificati dal 40% previsto all’epoca a oltre il 44% entro l’anno fiscale 2026.
- Nel 2024, Nissan prevede di lanciare un veicolo elettrico progettato specificamente per il mercato cinese.
- La produzione globale di Nissan per gennaio 2023 è diminuita del 25,1% rispetto all’anno precedente, con la produzione in Giappone che ha superato i risultati dell’anno precedente del 5,9% e la produzione al di fuori del Giappone è diminuita del 30,2% rispetto all’anno precedente.
ULTIME NOTIZIE
- Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
- La finanza arriva nei vigneti con i minibond
- Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi
- Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
- Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
- Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood
- Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO
- Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici