Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati nervosi, ma la Bce rassicura: “Il nostro sistema bancario è solido”

    Mercati nervosi, ma la Bce rassicura: “Il nostro sistema bancario è solido”

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati nervosi, ma la Bce rassicura: “Il nostro sistema bancario è solido”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Christine Lagarde accoglie con favore l’intervento delle autorità svizzere sulla vicenda Credit Suisse e sottolinea la resilienza delle banche europee. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Federal Reserve e Bank of England

    Sui mercati è tornato il nervosismo dopo un fine settimana concitato, caratterizzato dall’accordo di acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs. Una tensione comprensibile, poiché il fantasma di Lehman Brothers è tornato ad aleggiare sulle banche dopo la crisi della Silicon Valley Bank negli Usa. In realtà la situazione odierna è molto diversa rispetto al 2008, e gli esperti sono unanimente concordi nel ritenere che non siamo all’inizio di una crisi simile. Innanzitutto perché il 2008, soprattutto in Europa, ha impartito una lezione proprio sulla solidità delle banche. Inoltre, la determinazione con la quale le banche centrali e le autorità di controllo stanno intervenendo rende bene l’idea delle differenze tra le due situazioni.

    LE PAROLE DI CHRISTINE LAGARDE

    Proprio Christine Lagarde, presidente della Bce, è stata tra i primi a commentare l’intervento della banca centrale svizzera nella vicenda Credit Suisse. “Accolgo con favore l’azione rapida e le decisioni prese dalle autorità svizzere. Sono necessarie per ripristinare condizioni di mercato ordinate e garantire la stabilità finanziaria”, ha dichiarato Lagarde. Ma soprattutto Lagarde ha aggiunto che “il settore bancario dell’area dell’euro è resiliente, con solide posizioni patrimoniali e di liquidità”, affermando che “in ogni caso, il nostro kit di strumenti è pienamente attrezzato per fornire sostegno di liquidità al sistema finanziario dell’area dell’euro, se necessario, e per preservare l’agevole trasmissione della politica monetaria”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    La finanza arriva nei vigneti con i minibond

    Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.