Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028

    27/10/2025

    Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali

    27/10/2025

    Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028
    • Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali
    • Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto
    • Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura
    • Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JP Morgan Asset Management: “Non c’è il rischio di una crisi bancaria come quella del 2008”

    JP Morgan Asset Management: “Non c’è il rischio di una crisi bancaria come quella del 2008”

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    JP Morgan Asset Management: “Non c’è il rischio di una crisi bancaria come quella del 2008”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presente allo European Media Summit 2023, Financialounge.com ha raccolto i pareri degli esperti di JP Morgan Asset Management sui temi caldi del mercato

    La crisi delle banche e le pressioni sul sistema finanziario americano restano al centro dell’agenda dei mercati, ma pur essendo difficile preveder gli impatti la situazione è ben diversa dal 2008 e non rischiamo di entrare in una crisi simile. A dirlo, nel corso dello European Media Summit 2023 di Londra, in cui è presente Financialounge.com, è Karen Ward, chief market strategist Emea di JP Morgan Asset Management.

    WARD: L’ERA DELL’INFLAZIONE MINIMA E STABILE È FINITA

    “Non proveniamo da un boom economico come era successo nel 2008 e il settore finanziario, rispetto ad allora, è capitalizzato meglio”, ha spiegato l’esperta, aggiungendo che “non si vedono gli eccessi che si erano verificati in quegli anni”. Guardando poi all’Europa, Ward ha sottolineato come il sistema finanziario dell’Eurozona sia in buone condizioni, grazie anche al grande lavoro fatto per evitare uno shock energetico che sembrava possibile dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Tuttavia, guardando alle banche Usa, secondo Ward è probabile aspettarsi una stretta nella concessione dei prestiti, che poi potrebbe riguardare anche l’Europa. Ward vede l’inflazione in calo, ma avverte che ormai l’era dell’inflazione ultra-bassa e stabile è finita. In Europa l’inflazione dovrebbe scemare nella seconda metà del 2023, mentre sempre rimanendo in tema di inflazione attualmente la Cina è l’unica grande economia a non dover fare i conti con un aumento dei prezzi, cosa che dà spazio di manovra per stimoli fiscali e monetari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali

    Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Borse europee in rialzo dopo l’accordo Usa-Cina su terre rare e dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028

    27/10/2025

    Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali

    27/10/2025

    Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028
    • Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali
    • Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.