Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Andamento dei mercati europei oggi, 20 ottobre 2020

    Andamento dei mercati europei oggi, 20 ottobre 2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani20/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Andamento dei mercati europei oggi, 20 ottobre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i principali indici statunitensi hanno avuto un calo, mentre nel corso della giornata si sono ridotte le speranze di vedere nuove misure di stimolo fiscale negli Stati Uniti. L’indice Dow Jones ha perso l’1,4%, l’S&P 500 ha fatto segnare -1,6% e il Nasdaq -1,7%. Tutti gli 11 settori dell’S&P 500 hanno chiuso la giornata in ribasso; tuttavia martedì, all’ultimo controllo, i futures sul Dow Jones sono in rialzo dello 0,47% e quelli sull’S&P 500 guadagnano lo 0,63%.

    Nelle prime contrattazioni del martedì i mercati europei stanno sfidando il sentiment negativo proveniente da Stati Uniti ed Asia, dato che tutte le principali Borse europee sono in crescita dopo aver iniziato la giornata in tono minore.

    L’indice Euro Stoxx 50 sale dello 0,14% dopo che lunedì i dati sulla produzione delle costruzioni in Europa per il mese di agosto hanno mostrato una crescita su base mensile del 2,57%. I dati sulle partite correnti di agosto hanno mostrato un surplus di 19,9 miliardi di euro, superando le aspettative degli analisti, ferme a 17,2 miliardi.

    Al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra segna +0,20%; i guadagni nei titoli di consumo sono controbilanciati principalmente dal calo dei titoli energetici, bancari e del settore viaggi. Nella giornata di martedì gli investitori osserveranno i dati dell’indice dei prezzi delle abitazioni.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 è in ribasso dello 0,25% dopo che a settembre l’indice dei prezzi alla produzione ha mostrato una crescita su base mensile dello 0,4% ma un calo dell’1% su base annua, un dato comunque migliore delle aspettative degli analisti, che prevedevano un calo dell’1,4%; i titoli automobilistici e tecnologici stanno trascinando l’indice verso il basso, parzialmente compensati dai guadagni dei titoli bancari.

    L’indice francese CAC 40 guadagna lo 0,53%, sostenuto dai guadagni dei titoli finanziari e tecnologici, parzialmente controbilanciati dal calo dei titoli del settore dei materiali e di quelli sanitari. Per la giornata di martedì non sono previsti eventi rilevanti.

    L’indice spagnolo IBEX è in rialzo dello 0,45% durante gli scambi iniziali; tutti i settori sono in territorio positivo.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro scambiano praticamente piatti a 93,407; il dollaro si è indebolito dello 0,09% contro l’euro, a 1,1777 dollari ma è salito contro la sterlina, a 1,2945 dollari.

    ETF da tenere d’occhio martedì: Vanguard FTSE Europe ETF (NYSE:VGK), SPDR Euro Stoxx 50 ETF (NYSE:FEZ), iShares MSCI United Kingdom ETF (NYSE:EWU), iShares MSCI Eurozone ETF (NYSE:EZU)

    CAC-40 euro Ibex 35 Indice DAX mercati europei mercati globali sterlina Inglese UK FTSE 100

    Continua a leggere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.