Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Fine di un’era: la Germania abbandona il nucleare

    Fine di un’era: la Germania abbandona il nucleare

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav17/04/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Fine di un’era: la Germania abbandona il nucleare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Germania, nel fine settimana, ha chiuso le ultime tre centrali nucleari ancora attive come parte del suo passaggio predeterminato verso fonti energetiche sostenibili.

    Cosa è successo

    La società energetica RWE, in una dichiarazione rilasciata sabato poco dopo mezzanotte, ha confermato che la più grande economia europea ha scollegato i suoi ultimi tre reattori dalla rete elettrica.

    «La fine di un’era: dopo 35 anni, la centrale elettrica di Emsland è stata disconnessa dalla rete. Era l’ultima unità nucleare operativa della RWE. Questo segna anche la fine della produzione di energia nucleare in Germania dopo circa 60 anni», si legge. 

    Già dal 2002, la Germania stava pensando di abbandonare l’energia nucleare, ma dopo la catastrofe nucleare di Fukushima in Giappone, l’eliminazione graduale è stata accelerata dall’ex cancelliera Angela Merkel.

    «I rischi dell’energia nucleare sono in definitiva incontrollabili; ecco perché l’eliminazione graduale del nucleare rende il nostro Paese più sicuro ed evita ulteriori scorie nucleari», aveva detto il ministro dell’Ambiente tedesco Steffi Lemke all’inizio di marzo.

    La chiusura di Emsland, Neckarwestheim II e Isar II ha ricevuto un’accoglienza mista dai tedeschi. Mentre veniva celebrato dagli attivisti antinucleari che si erano radunati davanti alle tre centrali elettriche e durante le dimostrazioni tenutesi a Berlino e Monaco, il personale dell’impianto ha condotto cerimonie più cupe per sancire l’evento.

    Perché è importante

    La decisione della Germania di interrompere l’uso delle centrali nucleari è stata accolta con scetticismo sia a livello nazionale che internazionale e fino all’ultimo minuto ci sono stati molti infruttuosi appelli per sospendere la decisione.

    L’anno scorso, quando i prezzi dell’energia sono aumentati dopo che Vladimir Putin aveva limitato le forniture di gas all’Europa, il governo guidato da Olaf Scholz ha esitato a chiudere le centrali nucleari entro il 31 dicembre. Successivamente, il cancelliere ha concesso una proroga una tantum, ma ha insistito sul fatto che la chiusura definitiva sarebbe dovuta avvenire entro il 15 aprile.

    Energia nucleare Germania RWE

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.