Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’anteprima degli utili di Netflix rivela ottimismo per il 2023

    L’anteprima degli utili di Netflix rivela ottimismo per il 2023

    Chris KatjeBy Chris Katje18/04/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    L’anteprima degli utili di Netflix rivela ottimismo per il 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante dello streaming Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) pubblicherà i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura del mercato martedì. Ecco gli elementi chiave che gli analisti stanno osservando prima del rapporto e cosa prevedono per il gigante dello streaming.

    Truist parla della condivisione delle password

    Diverse società di ricerca hanno condotto sondaggi sugli abbonati allo streaming per vedere quanto possa essere importante ostacolare la condivisione delle password per il business di Netflix. 

    «Aumentiamo i dati annuali in base al nostro sondaggio sulla condivisione delle password e riteniamo che i ricavi annuali di consensus/EBIT/EPS/soci siano ostacoli alti/ragionevoli/ragionevoli/ragionevoli», ha dichiarato Matthew Thornton, analista di Truist.

    L’analista, che ha un rating Hold e un price target di 339 dollari, è ottimista sulla crescita di Netflix grazie al blocco della possibilità di condividere le password e alla forza della pubblicità insieme ad altri potenziali catalizzatori come i videogiochi.

    Thornton prevede che l’aumento degli abbonati a Netflix nel primo trimestre arriverà in anticipo rispetto alle stime di consenso, prevendendo 3 milioni contro una stima di Wall Street di 2 milioni.

    «Il calo dei download trimestre su trimestre è stato migliore del 1T23 rispetto al 1T22 e prevediamo che il tasso di abbandono trimestrale sia stato migliore del 1T23 rispetto al 1T22».

    Un sondaggio di Truist mostra che il 33% di chi condivide le password non utilizzerebbe più Netflix e il 28% otterrebbe un nuovo account.

    «Il risultato è un aumento del 4,5% per i membri, del 5,7% delle entrate e un calo del 19% o 19,8 milioni degli utenti totali».

    I sondaggi mostrano risultati diversi

    Un altro sondaggio sulla condivisione delle password è stato condotto da NewStreet Research e ha mostrato risultati diversi.

    Nel sondaggio, il 54% di chi non paga per Netflix ha dichiarato che sottoscriverebbe un proprio abbonamento. Tra chi sceglierebbe un nuovo abbonamento, il 70% ha dichiarato che sceglierebbe un livello senza pubblicità, il che potrebbe comportare maggiori entrate per Netflix.

    Il sondaggio ha anche rilevato che il 70% degli intervistati non ha mai cancellato la propria iscrizione, il 19% l’ha cancellata una volta e l’11% l’ha cancellata più di una volta.

    Il sondaggio ha mostrato che l’80% degli utenti Netflix di età pari o superiore a 26 anni paga per il proprio account. La fascia di età compresa tra i 18 e i 25 anni mostra un uso intensivo delle password, con solo il 53% che afferma di pagare per il proprio servizio.

    «Sebbene solo un piccolo campione della popolazione degli Stati Uniti, per gli utenti di Netflix riteniamo che i risultati siano di buon auspicio per la diffusione delle restrizioni sulle password una volta introdotte sul mercato e, più in generale, in tutto il mondo», ha dichiarato Dan Salmon, analista di NewStreet Research.

    Salmon, che ha un rating Neutral su Netflix, ha recentemente alzato il prezzo obiettivo delle azioni da 320 a 333 dollari.

    «Stiamo aumentando le stime del fatturato dei membri paganti e del fatturato medio per membro in UCAN a partire dal secondo semestre del ventitreesimo semestre, quando il nostro modello presuppone che le restrizioni relative alle password inizino a entrare in vigore».

    I download di app mobili monitorati e i dati degli utenti attivi di NewStreet Research suggeriscono che il tasso di abbandono potrebbe aumentare nel primo trimestre.

    L’analista ha dichiarato di aspettarsi che la società registri abbonamenti a pagamento nel primo trimestre inferiori alle stime.

    «Esaminiamo anche le ultime tendenze globali di utilizzo e download delle app mobili, il che suggerisce una continua riduzione dell’utilizzo a breve termine, in parte a causa di un contesto difficile».

    L’analista mantiene un rating Neutral a causa delle aspettative che già stanno ottenendo una migliore trazione su abbonamenti e ricavi, ha detto. 

    Anche la concorrenza con altri player nel settore dello streaming potrebbe essere un elemento da tenere d’occhio, secondo Salmon, che cita la quota massima del 23% per Netflix a luglio 2022 grazie a Stranger Things 4 prima di scendere al 18% a febbraio 2023.

    «Riteniamo che ciò sia dovuto in parte alla mancanza di contenuti di successo dopo il successo di Wednesday e The Crown nel 4Q22».

    Cosa potrebbe succedere

    Netflix dovrebbe registrare un fatturato di 8,17 miliardi di dollari nel primo trimestre, dati di Benzinga Pro. La società dovrebbe registrare un utile per azione di 2,85 dollari.

    Nel primo trimestre dello scorso anno, la società ha registrato un fatturato di 7,93 miliardi di dollari e un utile per azione di 1,33 dollari.

    Le azioni del gigante dello streaming sono aumentate dopo che i risultati del quarto trimestre hanno visto l’aggiunta di 7,7 milioni di abbonati, battendo le stime della società di 4,5 milioni e la maggior parte delle stime degli analisti.

    Le indicazioni di Netflix prevedono un fatturato del primo trimestre pari a 8,172 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,82 dollari.

    Movimento dei prezzi di NFLX

    Lunedì le azioni di Netflix hanno chiuso in calo dell’1,75% a 332,72 dollari, rispetto a un intervallo a 52 settimane compreso tra 162,71 e 379,43 dollari.

    Foto tramite Shutterstock

    Daniel Salmon Matthew Thornton Piattaforme di streaming Ricerca su New Street Titoli del settore dello streaming Truista

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.