Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni USA pronte al rally grazie all’ottimismo sugli utili

    Azioni USA pronte al rally grazie all’ottimismo sugli utili

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/04/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Azioni USA pronte al rally grazie all’ottimismo sugli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’umore positivo osservato alla fine della giornata di lunedì sembra estendersi alla sessione di martedì, con i futures che puntano a un’apertura più alta. Una miriade di utili bancari, prezzi dell’energia e dati relativi al mercato immobiliare sono tutti elementi in gioco mentre i trader si preparano alla stagione degli utili.

    Spunti dalle negoziazioni di ieri

    Dopo essere state negoziate in modo fiacco per la maggior parte della sessione di lunedì, le azioni hanno registrato una modesta ripresa, aiutate da un’impennata degli acquisti a fine giornata. L’inversione di tendenza è avvenuta quando i trader hanno visto alcuni utili bancari positivi. L’inquietudine riscontrata all’inizio della sessione è dovuta alle preoccupazioni sui tassi dopo che un’indagine regionale sul settore manifatturiero ha mostrato un’espansione inaspettata del settore. I dati affidabili sollevano invariabilmente lo spettro di «tassi più elevati» più a lungo.

    Con lunedì, l’indice S&P 500 si è attestato al livello più alto dal 9 febbraio.

    I titoli immobiliari e finanziari sono stati tra i migliori della sessione, mentre i servizi di comunicazione e i titoli energetici sono stati al traino.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,28%   12.157,72
    S&P 500 +0,33%   4.151,32
    Dow Jones +0,30%   33.987,18

    L’opinione degli analisti

    Adam Turnquist, capo stratega tecnico di LPL Financial, ha approfondito la probabilità che il rally del mercato continui.

    L’S&P 500 sta arrivando alla stagione degli utili del primo trimestre dopo un ritorno del 5% negli ultimi mesi, ha affermato Turnquist. Questo ha segnato uno dei maggiori rally in un periodo di riferimento dal 2000, ha aggiunto.

    Storicamente, l’analista ha osservato che dal 2000 ci sono stati altri 27 trimestri in cui l’S&P 500 ha registrato un rally di almeno il 3% quattro settimane prima dell’inizio della stagione degli utili. «Questi rendimenti anomali indicano storicamente un continuo slancio al rialzo dell’indice dopo l’inizio della stagione degli utili, anche se a un ritmo moderato», ha detto.

    I rendimenti medi e mediani a sette settimane, che hanno segnato la maggior parte della stagione degli utili, sono stati rispettivamente dell’1,4% e del 3,1%, ha affermato l’analista, che prevede una resistenza chiave al rialzo per l’indice S&P 500 a 4.200.

    Pur rilevando che le posizioni short sui futures dell’S&P 500 sono al livello più alto da settembre, Turnquist ha affermato che un breakout al di sopra di questo livello potrebbe innescare un rally di copertura short verso i massimi di agosto a 4.300.

    Sul lato negativo, l’indice ha un sostegno ai massimi di novembre intorno a 4.080 e la media mobile a 4.044, ha detto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici USA martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,63%  
    Futures sull’S&P 500 +0,34%  
    Futures sul Dow Jones +0,40%  
    Futures sul Russell 2000 +0,13%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,38% a 415,53 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,60% a 320,74 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il suo rapporto sull’inizio degli alloggi per febbraio alle 8:30 EDT. Gli economisti prevedono che le abitazioni inizieranno a scendere da 1.550 milioni di unità a febbraio a 1.450 milioni di unità a marzo. Anche i permessi di costruire, indicatore della futura attività abitativa, potrebbero essere passati da 1,45 a 1,40 milioni di unità.

    Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza annuale alle 11:00 EDT.

    La governatrice della Federal Reserve Michelle Bowman parlerà alle 13:00 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • Bank of America Corporation (NYSE:BAC), Bank of New York Mellon Corp. (NYSE:BK), Goldman Sachs Group, Inc. (NYSE:GS), Johnson & Johnson (NYSE: JNJ) e Lockheed Martin Corp. (NYSE:RCL) sono tra le società che riferiscono prima dell’apertura del mercato.
    • First Horizon Corporation (NYSE:FHN), Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ:ISRG), Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX) e United Airlines Holdings, Inc. (NASDAQ:UAL) sono tra le principali società che segnalano dopo la chiusura del mercato.

     

     

    Le chiamate dei principali analisti

     

    • Sunrun, Inc. (NASDAQ:RUN): KeyBanc Capital Markets passa da Sectorweight a Overweight con un obiettivo di prezzo di 29 dollari.
    • Prima Solar Inc. (NASDAQ:FSLR): KeyBanc passa da Overweight a Sectorweight
    • Plug Power, Inc. (NASDAQ:PLUG): KeyBanc passa da Overweight a Sectorweight
    • Charles Schwab Corporation (NYSE:SCHW): BofA mantiene il rating Underperform e abbassa il price target da 53 a 51 dollari
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA): HSBC passa da Reduce a Buy

     

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio sono hanno esteso il pullback del 2% di lunedì scendendo dello 0,32% a 80,57 dollari all’inizio della sessione europea di martedì.

    Il rendimento dei buoni del Tesoro è salito di 0,008 punti percentuali al 3,583%.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione di martedì per lo più in ribasso, con i mercati giapponese, indonesiano e cinese in controtendenza. I dati provenienti dalla Cina hanno mostrato che la crescita del PIL nel primo trimestre è stata a un tasso anno su anno del 4,5%, superando il consenso e la crescita del 2,9% del quarto trimestre.

    Le azioni europee si sono riprese dalle perdite di lunedì e sono in rialzo nelle negoziazioni di fine mattinata.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.