Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I futures del Nasdaq si impennano grazie a Microsoft e Alphabet

    I futures del Nasdaq si impennano grazie a Microsoft e Alphabet

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/04/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    I futures del Nasdaq si impennano grazie a Microsoft e Alphabet
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni potrebbero rimbalzare dopo la forte svendita di martedì grazie agli utili di Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) che hanno dato agli investitori un motivo per rallegrarsi. I trader potrebbero anche trarre spunto dal rapporto sugli ordini di beni durevoli e da un ulteriore flusso di notizie sugli utili.

    Spunti dal trading di martedì

    I principali listini sono scesi bruscamente martedì, poiché il rapporto sugli utili della First Republic Bank (NYSE:FRC) che ha evidenziato un enorme deflusso di depositi ha riacceso le preoccupazioni sulla salute delle banche regionali. Anche i commenti della direzione sulla debolezza dell’economia sulle richieste di utili e sulla cautela in vista degli utili tecnologici hanno contribuito ad alimentare il nervosismo del mercato.

    La svendita è stata generalizzata, con titoli discrezionali legati alla tecnologia, ai materiali e al consumo che hanno accelerato il ribasso.

    L’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite sono tornati ai minimi dalla fine di marzo e il Dow Industrials blue-chip ha chiuso al minimo di due settimane.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1,98%   11.799,16
    S&P 500 -1,58%   4.071,63
    Dow Jones -1,02%   33.530,83

    L’opinione degli analisti

    Commentando il calo di martedì, Ryan Detrick, chief market strategist di Carson Group, ha dichiarato che si tratta del primo calo di oltre l’1% in 22 giorni per l’indice S&P 500. Questa è la più lunga da una serie di 37 giorni nel novembre 2021, ha detto. «Anche nell’area di 4.200, poiché non accadrà senza combattere», ha detto l’analista.

    Primo calo dell’1% più in 22 giorni di negoziazione per l’S&P 500, la più lunga serie di questo tipo da 37 giorni terminati a novembre ’21.

    Inoltre, proprio nell’area 4.200, poiché questo non accadrà senza combattere. pic.twitter.com/ErbdtQxxYS

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) April 25, 2023

    L’analista ha anche condiviso dati che suggeriscono che l’adagio “vendi a maggio e vattene” potrebbe non essere sempre valido. Ha infatti osservato che le azioni hanno guadagnato a maggio durante nove degli ultimi dieci anni.

    La vendita nel periodo di maggio è dietro l’angolo.

    Sapevi che le azioni hanno guadagnato a maggio nove degli ultimi 10 anni?

    Vendi a giugno? pic.twitter.com/tiX6sZeIbH

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) April 25, 2023

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +1,30%  
    Futures sull’S&P 500 +0,45%  
    Futures sul Dow Jones +0,12%  
    Futures sul Russell 2000 -0.31%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,45% a 407,90 dollari mentre l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +1,28% a 313,96 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Sul fronte economico, la Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati sul volume delle richieste di mutuo settimanali alle 7 EDT. I risultati dell’indagine per la settimana terminata il 14 aprile hanno mostrato un volume di domande di mutuo destagionalizzato dell’8,8% su base settimanale, poiché il tasso fisso a 30 anni è salito di 13 punti base al 6,43%.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà i dati sugli ordini di beni durevoli per marzo alle 8:30 EDT. Su base mensile, gli ordini di beni durevoli potrebbero essere aumentati dello 0,7%, invertendo il calo dello 0,1% di febbraio. Gli ordini di beni durevoli di base, che escludono gli ordini di trasporto volatili, potrebbero essere diminuiti dello 0,2% rispetto a un calo dello 0,1% del mese precedente.

    L’Energy Information Administration rilascerà il consueto rapporto settimanale sull’inventario del petrolio alle 10:30 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta i titoli a 5 anni alle 13:00 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • PacWest Bancorp. (NYSE:PACW) è salito di oltre il 17% nelle negoziazioni pre-mercato dopo che la banca regionale ha dichiarato che i depositi si stavano stabilizzando.
    • Microsoft è cresciuta di circa l’8% in risposta ai suoi risultati stellari, mentre la società di tecnologia Alphabet ha aggiunto oltre l’1%.
    • Enphase Energy, Inc. (NASDAQ:ENPH) è crollato di oltre il 15% dopo aver pubblicato una guidance poco brillante.
    • Boeing Co. (NYSE:BA), Boston Scientific Corp. (NYSE:BSX), General Dynamics Corp. (NYSE:GD), Norfolk Southern Corp. (NYSE:NSC) e Humana, Inc. (NYSE:HUM) sono tra le principali società che riporteranno i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Canadian-Pacific Kansas City Limited(NYSE:CP), KLA Corp. (NASDAQ:KLAC), Mattel, Inc. (NASDAQ:MAT), eBay, Inc. (NASDAQ:EBAY), Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) e Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU) sono invece tra le principali società che riporteranno gli utili dopo la chiusura.

     

     

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio sono aumentati dello 0,35% a 77,34 dollari all’inizio della sessione europea di mercoledì, dopo un guadagno di entità simile nella sessione di martedì.

    Il rendimento dei buoni del Tesoro USA è sceso di 0,009 punti percentuali al 3,407%.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione di mercoledì contrastati, reduci dalla debolezza vista da Wall Street nel giorno precedente. Anche le azioni europee erano in rosso.

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.