Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Troppi satelliti ostacolano le osservazioni astronomiche?

    Troppi satelliti ostacolano le osservazioni astronomiche?

    Anan AshrafBy Anan Ashraf03/05/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Troppi satelliti ostacolano le osservazioni astronomiche?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre il numero di satelliti in orbita attorno alla Terra continua ad aumentare, gli astronomi sono alle prese con varie preoccupazioni, tra cui il fotobombardamento operato dai satelliti.

    Cosa è successo

    All’inizio di quest’anno, a marzo, uno studio ha sollevato preoccupazioni in merito al numero di satelliti nell’orbita terrestre, inclusi quelli lanciati da Starlink di SpaceX di proprietà di Elon Musk in quanto il fenomeno sta causando complicazioni ai telescopi terrestri durante le osservazioni astronomiche. La preoccupazione si è estesa anche al telescopio spaziale Hubble.

    SpaceX e altre società hanno lanciato migliaia di satelliti e si prevede che molti altri verranno inviati in orbita in futuro. Questo ha il potenziale di avere un impatto non solo su Hubble, ma anche su altri telescopi che operano nello spazio.

    «Con il crescente numero di satelliti artificiali attualmente previsti, la frazione di immagini del telescopio spaziale Hubble attraversate dai satelliti aumenterà nel prossimo decennio e richiederà ulteriori studi e monitoraggio attenti», afferma il documento di ricerca pubblicato su Nature Astronomy.

    Le osservazioni colpite dai satelliti artificiali possono diventare inutilizzabili per la ricerca scientifica, sprecando una parte crescente del budget per la ricerca in costose infrastrutture e sforzi di mitigazione, afferma lo studio intitolato L’impatto delle tracce satellitari sulle osservazioni del telescopio spaziale Hubble.

    La ricerca ha studiato la contaminazione nelle osservazioni effettuate con il telescopio spaziale Hubble con l’aiuto di immagini catturate dal telescopio tra il 2002 e il 2021.

    Perché è importante

    Con le crescenti ambizioni spaziali, il numero di satelliti sta aumentando vertiginosamente. Nel dicembre dello scorso anno, SpaceX ha annunciato infatti che Starlink ha superato la soglia di un milione di abbonati attivi.

    Anche Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) mira a costruire una costellazione di satelliti simile a Starlink e prevede di lanciare i suoi satelliti internet nella prima metà del 2024, ha dichiarato Reuters.

    Questa storia è stata originariamente pubblicata il 7, 2023 novembre.

    Elon Musk ICYMI mobilità Satelliti Starlink SpaceX Telescopio spaziale Hubble

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.