Close Menu
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee estendono i ribassi per la terza seduta, bancari pesanti a Milano

    Borse europee estendono i ribassi per la terza seduta, bancari pesanti a Milano

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee estendono i ribassi per la terza seduta, bancari pesanti a Milano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’incertezza sui negoziati per il tetto al debito federale USA continuano a pesare sul sentiment degli investitori mentre proseguono le vendite sui titoli del lusso in Europa e a Milano su timori di tenuta della domanda cinese

    Le principali Borse europee estendono i ribassi accusati nelle prime due sedute della settimana e si avviano a incassare il più pesante calo giornaliero da due mesi. Sul sentiment degli investitori continuano a pesare le incertezze che circondano i negoziati sul tetto al debito federale USA tra Democratici e Repubblicani mentre si avvicina la scadenza del 1° giugno indicata da Janet Yellen. Pesante anche il settore del lusso su timori che la nuova ondata di Covid possa frenare la domanda cinese, con vendite su LVMH e Richemont, mentre anche il settore real estate e l’auto finiscono nel mirino dei venditori.

    Anche a Milano l’indice FTSE cede pesantemente e scivola in area 26.500 punti, con i titoli del lusso ancora nel mirino dopo le vendite di ieri. Particolarmente pesanti i bancari con MPS, Bper e Unicredit, su timori legati alla liquidità in vista del venir meno dei finanziamenti agevolati da parte della Bce. In netto calo anche Leonardo e Pirelli. Pesano in generale anche le prese di beneficio su tutto il listino dopo l’ingente distribuzione dividendi.

    Sul mercato valutario, l’euro scambia sopra quota 1,07 contro dollaro, mentre si muovono in leggero calo i rendimenti dei principali titoli di Stato, con i Btp a 10 anni sopra il 4,3% e il Bund tedesco sopra il 2,4%. Tra le commodity il prezzo del petrolio si muove ancora in deciso rialzo intorno al 2% sia nella versione WTI, che passa di mano sopra i 74 dollari, e il Brent sopra i 78 dollari.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?

    Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.