Close Menu
    Notizie più interessanti

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni EUR/USD: ipervenduto a breve termine

    Previsioni EUR/USD: ipervenduto a breve termine

    Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreetBy Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreet30/10/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Previsioni EUR/USD: ipervenduto a breve termine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prezzo attuale EUR/USD: 1,1672

    • La BCE ha accennato a nuove misure di allentamento economico in arrivo a dicembre e al fatto che “ricalibrerà” tutti gli strumenti a sua disposizione.
    • Nel terzo trimestre l’economia statunitense è cresciuta a un ritmo più veloce del previsto.
    • La coppia EUR/USD è ipervenduta nel breve termine, ma ci si possono aspettare ulteriori slittamenti.

    La valuta unica è rimasta sotto pressione di vendita, scendendo contro il suo rivale statunitense a 1,1649, nuovo minimo mensile. Per tutta la prima metà della giornata si è fatto strada sui mercati uno stato d’animo fosco, con i mercati azionari asiatico ed europeo che hanno proseguito con il calo; i dati positivi degli Stati Uniti hanno dato una tregua all’azionario, ma le dichiarazioni della Banca Centrale Europea (BCE) su un approccio espansivo hanno alimentato il sentiment negativo. Il dollaro USA è stato ancora una volta il vincitore del giorno, ulteriormente sostenuto dalla contrazione dei numeri sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione per la settimana terminata il 23 ottobre e dalla stima preliminare del prodotto interno lordo del terzo trimestre, che ha registrato un 33,1% annualizzato, al di sopra del 31% previsto.

    Come ampiamente previsto la BCE ha lasciato la sua politica monetaria invariata, con il tasso sui depositi fermo a -0,5% e il tasso principale a zero; la dichiarazione del presidente Christine Lagarde è stata piuttosto accomodante, poiché ha accennato a nuove misure di allentamento economico in arrivo a dicembre, quando la banca centrale presenterà le nuove previsioni. Lagarde ha affermato che l’intero Consiglio governativo ha concordato di estendere il programma di allentamento, e senza fornire ulteriori dettagli ha aggiunto che tutti gli strumenti disponibili verranno “ricalibrati” al fine di contrastare gli effetti economici negativi della pandemia.

    Questo venerdì l’attenzione si sposterà sull’Europa, poiché la Germania e l’Unione Europea (UE) pubblicheranno le loro stime preliminari sul PIL del terzo trimestre: si prevede un’economia tedesca in crescita del 7,3%, mentre il PIL dell’UE dovrebbe crescere del 9,4% rispetto al trimestre precedente; i confronti su base annua, tuttavia, prevedono ancora numeri in rosso.

    Prospettive tecniche a breve termine sull’EUR/USD

    La coppia EUR/USD viene scambiata vicino al minimo giornaliero menzionato, mantenendo il suo potenziale ribassista in vista dell’apertura dei mercati asiatici. Il grafico a 4 ore mostra che la coppia si sta sviluppando al di sotto di tutte le sue medie mobili, con la media mobile semplice (SMA) a 20 giorni che accelera verso il basso e che sta per muoversi al di sotto della SMA a 200 giorni. L’indicatore di momentum consolida le perdite, mentre l’indice di forza relativa (RSI) sta a malapena correggendo le condizioni di ipervenduto estremo, indicando un interesse di vendita predominante. Una rottura al di sotto di 1,1640 probabilmente indicherà per le prossime sessioni un’estensione al di sotto del livello di 1,16.

    Livelli di supporto: 1,1640; 1,1600; 1,1560

    Livelli di resistenza: 1,1685; 1,1720; 1,1770

    Visualizza il grafico live del cambio EUR/USD

    Immagine proveniente da Pixabay

    EUR/USD FXStreet

    Continua a leggere

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.