Close Menu
    Notizie più interessanti

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    15/07/2025

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elezioni USA 2020, l’impatto sul prezzo del petrolio

    Elezioni USA 2020, l’impatto sul prezzo del petrolio

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar03/11/2020 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Elezioni USA 2020, l’impatto sul prezzo del petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo la chiusura delle urne, gli elettori statunitensi seguiranno da vicino i risultati delle elezioni presidenziali 2020, con il presidente Repubblicano Donald Trump e l’ex vicepresidente Democratico Joe Biden in lizza per lo Studio Ovale; anche l’industria petrolifera farà lo stesso.

    Analisi del prezzo del petrolio: il Brent potrebbe scendere a 30 dollari al barile, dato che l’OPEC+ mantiene il riserbo su ulteriori tagli e fattori politici, come le implicazioni di un’eventuale vittoria di Biden, ha detto in una nota Bjarne Schieldrop, capo analista delle materie prime presso SEB.

    Lunedì, il greggio Brent era in rialzo del 3,29%, a 39,27 dollari al barile.

    L’impatto delle elezioni presidenziali: “le elezioni statunitensi sono proprio dietro l’angolo e Biden ha il 65% di probabilità di vincere contro il 35% di Trump”, ha affermato Schiedlrop.

    Biden sostiene l’accordo sul nucleare con l’Iran, che ha contribuito a mettere in piedi in qualità di vice presidente durante l’amministrazione Obama.

    “Una vittoria di Biden implica un rilancio di questo accordo, con un ritorno delle scorte iraniane sul mercato probabilmente nel 2022”, ha dichiarato l’analista.

    “L’Arabia Saudita, la Russia e l’OPEC+, con questa prospettiva all’orizzonte, vorranno tornare alla normalità al massimo entro l’inizio del 2022, e cioè non vorranno in alcun modo scavare il buco dei tagli alla produzione più in profondità di quanto non lo sia attualmente. Il messaggio al mercato è quello di stare lontani dallo scisto”.

    Movimento dei prezzi di USO: lunedì, all’ultimo controllo, lo United States Oil Fund LP ETF (NYSE:USO) era in aumento del 4,04%, a 26,27 dollari.

    Bjarne Schieldrop Donald Trump Elezioni presidenziali del 2020 Joe Biden Petrolio SEB

    Continua a leggere

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    15/07/2025

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.