Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures statunitensi aprono con una certa cautela

    I futures statunitensi aprono con una certa cautela

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/07/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    I futures statunitensi aprono con una certa cautela
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario si appresta ad aprire la settimana festiva con una certa cautela, in quanto i trader continuano a esitare dopo i guadagni sostenuti di recente e gli eventi chiave di Main Street.

    Dato che si prevede un volume di scambi ridotto a causa dell’imminente festività, i piccoli movimenti di mercato potrebbero portare a una certa volatilità.

    Tuttavia, la settimana conclusasi il 30 giugno ha fatto registrare guadagni notevoli grazie agli indicatori economici positivi e alla fiducia dei consumatori.

    Nonostante le indicazioni della Federal Reserve sui futuri rialzi dei tassi, il mercato ha chiuso la settimana, il trimestre e il semestre con solidi guadagni.

    Inoltre, i titoli a piccola capitalizzazione hanno raggiunto le loro controparti più grandi, attenuando le preoccupazioni sull’ampiezza del rally.

    Andamento degli indici statunitensi venerdì

    Indice Prestazione (+/-) Valore
    Nasdaq 100 +1,4% 15.164,18
    Indice S&P 500 +0,98% 4.479,87
    Dow Industrials +0,63% 34.331,50
    Russell 2000 +0,55% 1.892,07

    Parola all’analista

    L’indice S&P 500 è pronto per un’altra grande corsa nella seconda metà dell’anno, ha dichiarato Ryan Detrick di Carson Group. Come ha osservato l’analista, dal 1950 ci sono stati 10 casi in cui l’indice è salito tra il 12% e il 17% nei primi sei mesi dell’anno.

    In tutti e 10 i casi il mercato è avanzato nella seconda metà dell’anno e la media del secondo semestre in questi casi è stata del 10,9%, ha detto Detrick.

    S&P 500 median yr gains 5.0% final 6 mos of yr.

    What is interesting about this is the worse the first 6 mos do, the worse the final 6 mos will usually do.

    Was '23 in the sweet spot?

    When up b/t 12-17% the first 6 mos, the final six months higher 10 of 10 and up median 10.9%. pic.twitter.com/lwBEOT6HTY

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) July 2, 2023

    I futures oggi

    Performance dei futures lunedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nel pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,14% a 443,91 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,29% a 370,50 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La settimana corta prevede una buona dose di dati economici in grado di influenzare il mercato, tra cui quelli relativi all’attività del settore privato e al mercato del lavoro che potrebbero essere fondamentali. I trader probabilmente esamineranno anche i verbali della riunione del FOMC di giugno per raccogliere indizi sulla probabile traiettoria a breve termine dei tassi federali.

    S&P Global pubblicherà l’indice finale dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti per il mese di giugno alle ore 9:45 EDT. Gli economisti, in media, si aspettano che l’indice rimanga invariato alla lettura flash di 46,3, anche se in calo rispetto al 48,4 di maggio.

    L’Institute for Supply Management pubblicherà il PMI manifatturiero di giugno alle 10:00 EDT. Secondo le stime di consenso, l’indice dovrebbe attestarsi a 47,2 rispetto alla lettura di maggio (46,9).

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il report sulle spese di costruzione per il mese di maggio alle 10:00 EDT. La spesa per le costruzioni potrebbe essere aumentata dello 0,5% mese su mese a maggio, più lentamente rispetto alla crescita dell’1,2% di aprile.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli a tre e sei mesi alle 11:30 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è salita di oltre il 6% nelle contrattazioni pre-market dopo che il produttore di veicoli elettrici ha registrato consegne record nel secondo trimestre.
    • Digital World Acquisition Corp. (NASDAQ:DWAC), la SPAC collegata a Truth Social, di proprietà del Trump Media & Technology Group di Donald Trump, ha guadagnato oltre il 3% a causa dei problemi di Twitter. Il proprietario di Twitter, Elon Musk, ha annunciato un limite temporaneo al numero di tweet che gli utenti possono leggere al giorno, suscitando un certo clamore. Truth Social è ora disponibile in tutto il mondo, mentre prima era limitato agli utenti del Nord America.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono saliti dello 0,98% a 71,33 dollari nei primi scambi europei di lunedì. La commodity è salita del 2,14% nella settimana conclusasi il 30 giugno.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,028 punti percentuali al 3,847%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso la sessione di lunedì con un notevole rialzo, grazie all’andamento positivo di Wall Street e ai buoni dati nazionali. I risultati dell’indagine Tankan in Giappone hanno mostrato un miglioramento del sentiment delle imprese nel secondo trimestre. In risposta ai dati positivi, il principale indicatore del mercato azionario nazionale, la media Nikkei 225, ha chiuso ai massimi di 33 anni.

    I titoli europei hanno mostrato una certa titubanza nelle contrattazioni della tarda mattinata di lunedì, mentre i mercati della regione si sono fermati per prendere fiato dopo il recente rally.

    azioni statunitensi Donald Trump Elon Musk futures Nasdaq Gruppo Carson Indicatori economici Mercato azionario del Nasdaq Rialzi tassi Ryan Detrick titoli europei Trader al dettaglio Volatilità Mercato

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.