Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Threads scatena il dibattito sulla privacy e non arriva in UE

    Threads scatena il dibattito sulla privacy e non arriva in UE

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola05/07/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Threads scatena il dibattito sulla privacy e non arriva in UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La nuova piattaforma di social media decentralizzata di Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META), Threads, è pronta per il lancio negli Stati Uniti e nel Regno Unito questa settimana, ma la sua esclusione dall’Irlanda e dall’Unione Europea ha sollevato interessanti questioni sulla privacy e sulle differenze normative.

    La protezione della privacy in UE

    La Commissione irlandese per la protezione dei dati, o DPC, ha confermato di aver contattato Meta riguardo al nuovo servizio Threads. La commissione ha dichiarato che la piattaforma non verrà introdotta nell’UE “in questo momento”, ha riportato Independent.

    Threads può importare dati da Instagram, inclusi informazioni sui comportamenti e pubblicità. Negli Stati Uniti, la piattaforma ha informato apertamente gli utenti sulla grande quantità di dati che intende raccogliere, tra cui informazioni sulla salute, finanziarie, cronologie di navigazione, dati sulla posizione, acquisti, contatti, cronologia di ricerca e informazioni personali sensibili.

    Il diverso trattamento della privacy dei dati negli Stati Uniti e nell’UE è stato oggetto di un continuo dibattito, con il Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR dell’UE che impone regole più rigorose per proteggere i dati degli utenti.

    L’esclusione dei paesi europei dal lancio iniziale di Threads è una decisione significativa, data la regolamentazione sulla privacy in vigore, ha notato il rapporto.

    Perché è importante per Meta

    Threads ha fatto il suo debutto ufficiale sull’iOS App Store di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e uscirà il 6 luglio.

    Quando è uscita la notizia sui social media, Jack Dorsey e Elon Musk, che ha acquistato Twitter per 44 miliardi nell’ottobre del 2022, hanno criticato Threads esprimendo preoccupazione sulla raccolta dati.

    Discussioni Elon Musk Meta Tecnologia per i Consumatori Twitter

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.