Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Borse deboli in attesa dei verbali Fed

    Borse deboli in attesa dei verbali Fed

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/07/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse deboli in attesa dei verbali Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Partenza cauta per i listini europei nella giornata in cui è prevista la riapertura di Wall Street oltre alla pubblicazione dei verbali della Federal Reserve. In Cina delude il Pmi servizi, che certifica una ripresa più lenta del previsto

    Avvio in rosso per i listini europei. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,4%, appesantito da Stellantis, Saipem e St. In calo anche Tim (-0,5%), che dopo la cessione di Netco potrebbe procedere con alcune acquisizioni mentre la cessione di Tim Brasile, per il momento, non sembra essere all’orizzonte. Male nei primi scambi anche le Borse di Londra, Francoforte e Parigi. Apertura stabile per lo spread tra Btp e Bund, che rimane a quota 174 punti base.

    RIPRESA CINESE SOTTO LE ASPETTATIVE

    Dalla Cina arrivano dati che confermano le difficoltà della ripresa economica del gigante asiatico nonostante una ripartenza del turismo. Nel mese di giugno l’indice Pmi servizi Caixin ha rallentato a 53,9 dal 57,1 di maggio e scivolando ai minimi da gennaio. È bene ricordare che sopra i 50 punti siamo ancora in territorio di crescita, ma gli analisti si aspettavano dati più solidi. Per questo motivo i listini asiatici accusano perdite, con Hong Kong che cede l’1,5% e Shanghai in rosso dello 0,7%. Male anche Tokyo, dove l’indice Nikkei chiude in calo dello 0,25%. Il Pmi servizi del Giappone, nella lettura definitiva di giugno, si è attestato a 54 punti. Il dato, puntualizzano gli economisti di S&P Global e Jibun Bank, è in calo rispetto al valore record di 55,9 punti del mese precedente..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    La finanza arriva nei vigneti con i minibond

    Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.