Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs migliora il rating di Netflix

    Goldman Sachs migliora il rating di Netflix

    Piero CingariBy Piero Cingari06/07/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Goldman Sachs migliora il rating di Netflix
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il team di ricerca azionaria di Goldman Sachs, guidato da Eric Sheridan, ha migliorato la valutazione della piattaforma di streaming video Netflix (NASDAQ:NFLX) da Sell a Neutral.

    L’azienda ha anche alzato il target price da 230 a 400 dollari, citando l’attuale performance operativa di Netflix e lo slancio positivo verso il 2024 e, eventualmente, il 2025. Il target price rivisto è comunque inferiore del 9% rispetto all’attuale quotazione del titolo.

    Il rating Neutral riconosce la visibilità limitata del percorso verso un rialzo significativo, affermano gli analisti in una nota. Tuttavia, la probabilità di una sottoperformance nei prossimi trimestri è diminuita per Netflix.

    Fattori che influenzano la recente performance di Netflix

    Netflix, con sede a Los Gatos, in California, ha registrato un aumento del 50% su base annua, superando l’indice Nasdaq 100, monitorato da Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), che ha registrato un aumento del 40%.

    Secondo Goldman Sachs, il management di Netflix ha superato le aspettative implementando con successo l’iniziativa di limitazione delle password. L’azienda ha anche ritrovato lo slancio nella creazione di contenuti, attenuando i venti contrari alla crescita post-pandemia.

    Goldman ritiene che Netflix registrerà una performance degli abbonati superiore alle aspettative della società quando pubblicherà i risultati del secondo trimestre il 19 luglio.

    Le stime di consenso della società prevedono un utile per azione di 2,86 dollari per il secondo trimestre del 2023, stabile rispetto al primo trimestre del 2023 ma in calo del 5% rispetto al secondo trimestre del 2022. I ricavi di Neflix dovrebbero salire a 8,27 miliardi di dollari, in aumento dell’1,1% rispetto al primo trimestre 2023 e del 3% rispetto al secondo trimestre 2022.

    Competizione globale per lo streaming

    L’intensificarsi della concorrenza globale nel settore dello streaming è uno dei fattori negativi evidenziati da Goldman Sachs.

    Prime Video di Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN) è stato il servizio di streaming più popolare in Canada, Francia, Italia, India e Giappone, mentre Disney+ di Walt Disney Company (NYSE:DIS) si è classificato al primo posto nel Regno Unito, in Germania e in Australia.

    Gli analisti di Goldman Sachs ritengono che il livello di concorrenza delle società di media tradizionali e delle piattaforme disposte a investire pesantemente potrebbe avere un impatto sulle ipotesi di spesa per i contenuti di Netflix.

    I contenuti di qualità superiore e le esperienze migliori dei competitor potrebbero mettere alla prova le ipotesi di crescita degli abbonati e di potere tariffario di Netflix.

    Se la concorrenza dovesse allentare la presa, Netflix potrebbe registrare un ulteriore incremento in termini di crescita degli abbonati, di ricavi medi per utente (ARPU) e di spesa per i contenuti.

    Goldman Sachs Idee degli esperti Netflix Nota dell'analista Piattaforme di streaming Streaming

    Continua a leggere

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.