Close Menu
    Notizie più interessanti

    OPS MPS-Mediobanca: Lovaglio, il prezzo dell’offerta è “corretto”

    25/07/2025

    Con l’uscita di scena di Carrefour Italia torna lo storico marchio Supermercati GS

    25/07/2025

    Candriam: prevale l’ottimismo sull’azionario, ma attenzione a tre fattori di rischio

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OPS MPS-Mediobanca: Lovaglio, il prezzo dell’offerta è “corretto”
    • Con l’uscita di scena di Carrefour Italia torna lo storico marchio Supermercati GS
    • Candriam: prevale l’ottimismo sull’azionario, ma attenzione a tre fattori di rischio
    • Dopo l’IPO, Linkhome vola in Borsa: cosa c’è dietro il rally?
    • Lvmh: utili in calo del 22%. Il gruppo punta sulla ripresa di Dior
    • Intel, Phillips 66 e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo venerdì
    • Lovaglio (Mps): “Terzo polo bancario con Banco Bpm? Ora siamo concentrati su Mediobanca”
    • Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia in calo a causa della tensione tra USA e Cina

    Nvidia in calo a causa della tensione tra USA e Cina

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer05/07/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Nvidia in calo a causa della tensione tra USA e Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha registrato un leggero ribasso nel pre-market di mercoledì in seguito alla notizia che il presidente Joe Biden intende annunciare che la sua amministrazione limiterà l’accesso delle aziende cinesi ai servizi di cloud computing statunitensi.

    Il produttore di chip, il cui titolo ha registrato un’impennata di circa il 185% dall’inizio del 2023, ha recentemente subito una flessione rispetto al suo massimo storico di 440 dollari. Questo è avvenuto sulla scia delle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina, che mirano a frenare i progressi della Cina nel campo dell’intelligenza artificiale.

    Lunedì, Nvidia ha stampato una candela a stella cadente (“shooting star”) sul grafico giornaliero, che indicava un probabile calo dei prezzi nella giornata di mercoledì. La candela, quando si trova dopo un rialzo, spesso indica che si è verificato un massimo locale, anche se per la conferma è necessario stampare la candela successiva.

    Nel caso di Nvidia, la candela si è formata su un volume inferiore alla media, il che suggerisce che la candela è più debole del solito.

    Il grafico di Nvidia

    Nivida si muove in un trend rialzista, con una serie di massimi e minimi più alti. Il massimo più recente si è formato il 20 giugno a 439,90 dollari e il minimo più recente è stato stampato a 401 dollari il 26 giugno.

    • Se la candela di inizio ripresa del titolo viene confermata, il massimo della giornata di lunedì fungerà da massimo inferiore, annullando il trend rialzista. In tal caso, i trader rialzisti vorranno vedere Nvidia invertire la rotta prima di formare un minimo inferiore, mentre i trader ribassisti vorranno vedere il titolo scendere sotto i 400 dollari.
    • Nvidia ha un gap tra 306,07 e 366,35 dollari, che si è formato il 25 maggio dopo che l’azienda ha registrato un utile trimestrale superiore alle aspettative. I gap sui grafici hanno circa il 90% di probabilità di riempirsi in futuro, anche se il gap di Nvidia potrebbe essere un gap di rottura, il che lo rende meno probabile nel breve termine.
    • Il titolo è scambiato leggermente al di sopra della media mobile esponenziale (EMA) a otto giorni, con l’EMA a otto giorni che tende al di sopra dell’EMA a 21 giorni, il che potrebbe dare fiducia ai tori. Per i trader a breve termine, un calo dell’EMA a otto giorni potrebbe rappresentare un buon punto di uscita.
    • Nvidia ha una resistenza al di sopra del massimo storico di 439,90 dollari e al livello psicologicamente importante di 450 dollari, mentre il supporto al di sotto è a 419,38 dollari e 383,40 dollari.

    screenshot_2554.png

    Battuta d'arresto Chip per computer Cina Governo degli USA Guerra commerciale USA-Cina Joe Biden NVIDIA Restrizioni commerciali

    Continua a leggere

    Intel, Phillips 66 e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo venerdì

    Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile

    Trump voleva smembrare Nvidia: ecco che cosa lo ha fermato

    Azioni sotto i riflettori: 5 titoli che movimenteranno Wall Street

    Il futuro secondo Palantir: l’AI darà “superpoteri” ai lavoratori

    Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    18/07/2025

    Apprendimento continuo: la lezione di Charlie Munger per diventare ogni giorno più saggi

    18/07/2025

    OPS MPS-Mediobanca: Lovaglio, il prezzo dell’offerta è “corretto”

    25/07/2025

    Con l’uscita di scena di Carrefour Italia torna lo storico marchio Supermercati GS

    25/07/2025

    Candriam: prevale l’ottimismo sull’azionario, ma attenzione a tre fattori di rischio

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • OPS MPS-Mediobanca: Lovaglio, il prezzo dell’offerta è “corretto”
    • Con l’uscita di scena di Carrefour Italia torna lo storico marchio Supermercati GS
    • Candriam: prevale l’ottimismo sull’azionario, ma attenzione a tre fattori di rischio
    • Dopo l’IPO, Linkhome vola in Borsa: cosa c’è dietro il rally?
    • Lvmh: utili in calo del 22%. Il gruppo punta sulla ripresa di Dior
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.