Close Menu
    Notizie più interessanti

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’oro fatica mentre salgono i rendimenti dei titoli di Stato

    L’oro fatica mentre salgono i rendimenti dei titoli di Stato

    Dmitriy GurkovskiyBy Dmitriy Gurkovskiy07/07/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    L’oro fatica mentre salgono i rendimenti dei titoli di Stato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore dei metalli preziosi si trova a fronteggiare una serie di sfide: l’oro ha registrato un misero aumento del 5,1% da gennaio a giugno 2023. Questa crescita impallidisce rispetto agli indicatori dei mercati azionari statunitensi. Attualmente, il prezzo di un’oncia d’oro si attesta sui 1.917 dollari, mentre stiamo entrando nella seconda metà dell’anno.

    Uno dei fattori chiave che pesano sulla coppia XAU/USD è la tendenza al rialzo dei tassi di interesse, in particolare negli Stati Uniti. Questa tendenza porta a un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato statunitensi e a un rafforzamento del tasso di cambio dell’USD. Storicamente, i prezzi dell’oro hanno mostrato una correlazione inversa con questi indicatori.

    Analisi tecnica della coppia XAU/USD:

    Sul grafico H4 della coppia XAU/USD, il prezzo ha nuovamente effettuato un rimbalzo dalle medie mobili, indicando lo sviluppo di una tendenza ribassista dal 22 maggio 2023. Questo comportamento dei prezzi conferma la forza dell’attuale tendenza e la continua pressione dei venditori. L’area di supporto più vicina si trova al livello di 1.895, e un breakout al di sotto di questo livello aprirebbe la strada a un declino verso 1.860. Tecnicamente, questo scenario è supportato dal MACD, la cui linea di segnale si è spostata fuori dall’area dell’istogramma, segnalando un calo e la continuazione della tendenza ribassista. Vale la pena notare la formazione di un segnale di divergenza rialzista sull’indicatore MACD il 30 giugno 2023, quando le quotazioni hanno raggiunto 1.935, e il segnale è stato eseguito con successo.

    Sul grafico H1 della coppia XAU/USD, le quotazioni sono uscite dai confini del canale di correzione rialzista. Il prezzo è attualmente al di sotto della media mobile a 200 giorni, il che indica una crescente pressione da parte dei venditori e una mancanza di movimento al rialzo nel mercato. Esiste ancora la possibilità di una piccola correzione al rialzo, con un possibile test del livello 1.915 prima di un declino verso 1.895. Tecnicamente, questo scenario è confermato dal MACD, in quanto le barre dell’istogramma sono scese sotto il minimo del 5 luglio 2023, annullando il tentativo di formare una divergenza rialzista. Uno scenario favorevole ai venditori sarebbe il breakout dell’area di resistenza con il consolidamento del prezzo al di sopra del livello di 1.920.

    Dichiarazione di non responsabilità

    Le previsioni contenute nel presente documento si basano sull’opinione specifica dell’autore. Questa analisi non può essere considerata come un consiglio di trading. RoboForex non si assume alcuna responsabilità in merito ai risultati di trading basati sui consigli di trading e sulle recensioni contenute nel presente documento.

    Analisi tecnica Investire in oro Mercato metalli preziosi Metalli preziosi Oro e tassi interesse Tendenza ribassista XAU/USD

    Continua a leggere

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.