Close Menu
    Notizie più interessanti

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione non rialzerà presto la testa, fattori di potenziale rialzo solo a lungo termine

    L’inflazione non rialzerà presto la testa, fattori di potenziale rialzo solo a lungo termine

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/07/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’inflazione non rialzerà presto la testa, fattori di potenziale rialzo solo a lungo termine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vontobel analizza le probabilità di una seconda ondata di inflazione in uno studio di Stefan Eppenberger, Head Multi Asset Strategy, e Michaela Huber, Cross Analyst, che sottolineano l’importanza del fattore tempo

    L’inflazione sta rientrando, ma mercati e investitori possono contare su una navigazione tranquilla o devono temere acque agitate? La risposta dipende dal proprio orizzonte temporale. Nel breve termine, l’affievolimento degli effetti base può portare a un aumento ma a medio termine, nella seconda metà del 2023 e probabilmente anche dopo, cisi può aspettare che continui a scendere e non si prevede una significativa impennata, in linea con lo scenario economico di base per il 2023. Nel lungo termine invece, sviluppi come la crescente de-globalizzazione o la cosiddetta “green-flation” offrono un potenziale di rialzo. Gli investitori non devono quindi necessariamente presumere che l’inflazione tornerà ai livelli degli ultimi decenni.

    IL CONFRONTO CON LA GRANDE INFLAZIONE DEGLI ANNI 70

    Sono le conclusioni di uno studio di Vontobel a cura di Stefan Eppenberger, Head Multi Asset Strategy, e Michaela Huber, Cross Analyst, che analizza le probabilità di una seconda ondata di inflazione, che sottolinea l’importanza per gli investitori di avere una check list dati i diversi orizzonti temporali. Gli esperti di Vontobel a questo fine confrontano i fenomeni di inflazione degli anni ’70 analizzando i fattori che hanno contribuito, come il crollo del dollaro o l’embargo petrolifero arabo. In conclusione, sottolineando appunto come l’orizzonte temporale sia determinante. Storicamente, l’inflazione va e viene a ondate, come è stato particolarmente evidente tra il 1965 e il 1982…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?

    Ethereum pronto a raccogliere il testimone del Bitcoin negli asset digitali?

    Ue pronta a bocciare il Golden Power messo dal Governo italiano all’ops di UniCredit su Bpm

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.