Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    10/07/2025

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    10/07/2025

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    • Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles
    • Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google rischia grosso nel processo dell’antitrust

    Google rischia grosso nel processo dell’antitrust

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola13/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google rischia grosso nel processo dell’antitrust
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel processo antitrust in corso, Google di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha sostenuto che la sua posizione dominante sul mercato deriva dalla qualità e dalla scelta degli utenti piuttosto che da pratiche anticoncorrenziali. 

    Cosa è successo

    Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accusato Google di pagare ingenti somme annuali, corrispondenti a circa 10 miliardi di dollari, ai produttori di dispositivi, compagnie wireless e produttori di browser per mantenere la quota di mercato del suo motore di ricerca a circa il 90%.

    L’avvocato di Google, John Schmidtlein, ha sostenuto che questi pagamenti erano compensazioni per i partner che garantivano aggiornamenti di sicurezza tempestivi e altre manutenzioni software, riporta Reuters.  

    Schmidtlein ha quindi detto: “Gli utenti oggi hanno più opzioni di ricerca e più modi per accedere alle informazioni online che mai prima d’ora”, e Google è emerso come vincitore in competizioni ospitate da Apple e Mozilla per selezionare i migliori motori di ricerca. 

    Kenneth Dintzer, rappresentante del Dipartimento di Giustizia, ha affermato che il monopolio di Google ha soffocato l’innovazione e trascurato preoccupazioni come la privacy, citando la mancanza di una seria concorrenza come causa principale.

    Il processo ha anche rivelato prove che Google ha nascosto comunicazioni riguardanti pagamenti a società come Apple, suggerendo una consapevolezza di potenziali violazioni antitrust. 

    Il processo potrebbe durare fino a 10 settimane, con profonde implicazioni per i giganti della tecnologia, che sono stati oggetto di scrutinio per presunte pratiche anticoncorrenziali, ha fatto notare il rapporto. 

    Perché è importante

    Mentre combatte la causa antitrust, l’azienda ha anche festeggiato il suo 25° compleanno questo mese. Google è stata infatti incorporata il 4 settembre 1998. 

    Quest’anno è stato molto movimentato per l’azienda guidata da Sundar Pichai. Ad aprile, è stato riferito che i dipendenti di Google erano nel “panico” dopo aver scoperto che Samsung Electronics Co, Ltd stava considerando di sostituire il motore di ricerca con Bing AI come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. 

    Anche se Samsung ha successivamente ritirato il piano, ha comunque fatto riemergere la vecchia rivalità tra i due giganti della tecnologia.

    Foto via Shutterstock

    Antitrust Bing AI Consumer Tech Google Google Search Justice Department Microsoft Monopolio Samsung Software e app

    Continua a leggere

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    • Popolare
    • Recenti

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    10/07/2025

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    10/07/2025

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.