Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee vicine alla parità in attesa di direzione dalla Fed e altre banche centrali

    Borse europee vicine alla parità in attesa di direzione dalla Fed e altre banche centrali

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee vicine alla parità in attesa di direzione dalla Fed e altre banche centrali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori evitano di prendere posizione mentre il prezzo del petrolio continua a mantenersi forte e sostiene il comparto energetico. Penalizzati invece i titoli sanitari, tecnologici e industriali. Spunto di MPS

    Le principali piazze azionarie del vecchio continente viaggiano verso la chiusura di seduta intorno alla parità senza una direzione, con gli investitori che preferiscono non prendere posizione in attesa delle decisioni della Fed di domani sera, che saranno seguite anche da quelle delle banche centrali di Inghilterra, Svizzera, Svezia, Norvegia e Giappone

    Deboli i titoli della sanità, i tecnologici e gli industriali, mentre gli energetici sono supportati da un prezzo del petrolio ancora sostenuto. A Francoforte pesante Deutsche Post e bene Volkswagen, dopo un miglioramento a BUY della raccomandazione di Jefferies. Piatta Santander dopo l’annuncio della ristrutturazione corporate per consolidare i business retail.

    Il listino milanese fa un po’ meglio degli altri con il FTSE MIB che tenta l’aggancio ai 28.700 punti, con MPS che spicca in positivo dopo le notizie che indicano un rinvio dell’uscita dal capitale da parte del Tesoro italiano. In positivo anche Intesa, UniCredit e Banco BPM. Buon rialzo per Eni grazie al petrolio e per Generali dopo un miglioramento del rating da parte di Fitch. In negativo invece i farmaceutici con Diasorin. Cede Moncler su peggioramento del rating da parte di HSBC.

    Il prezzo del petrolio continua a rafforzarsi con il WTI vicino ai 93 dollari al barile e il Brent sopra i 95 dollari. L’euro è poco mosso sempre sotto il livello di 1,07 contro dollaro, mentre anche i rendimenti dei principali titoli di Stato registrano poche variazioni con il Bund tedesco sempre sopra il 2,7% e il BTP italiano oltre il 4,5%.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.