L’Autorità Garante per la Concorrenza apre un procedimento contro Ryanair, accusata di aver esteso la sua posizione dominante anche nei servizi hotel e di noleggio auto. Nei giorni scorsi lo scontro col governo sul caro biglietti
Possibile abuso di posizione dominante. Con questa ipotesi l’Antitrust ha avviato un procedimento contro Ryanair. Secondo l’ipotesi dell’Autorità, la compagnia aerea farebbe leva “sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto) ai danni delle agenzie di viaggio – online e offline – e dei clienti che se ne avvalgono per comprare tali servizi”.
LO SCONTRO CON IL GOVERNO
Nei giorni scorsi il governo italiano, nella persona del ministro delle Imprese Adolfo Urso, era arrivato a un acceso confronto con la compagnia fondata da Michael O’Leary. Il ministro aveva annunciato un tetto al prezzo massimo dei biglietti aerei, scatenando la reazione indignata di O’Leary. Soprattutto, Ryanair aveva annunciato un taglio di voli verso la Sardegna. Poche ore dopo, secondo indiscrezioni di stampa, il governo avrebbe fatto marcia indietro sul tetto ai biglietti, eliminando il provvedimento con un emendamento…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.