Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla taglia il prezzo del Powerwall: ora è un affare?

    Tesla taglia il prezzo del Powerwall: ora è un affare?

    Anan AshrafBy Anan Ashraf28/09/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Tesla taglia il prezzo del Powerwall: ora è un affare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante dei veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha ridotto il prezzo del suo Powerwall di 300 dollari negli Stati Uniti.

    Nonostante la riduzione del 3,4%, il prezzo del prodotto rimane elevato, pari a 8.400 dollari, escluse le tasse e le spese di installazione.

    Per beneficiare di un ulteriore sconto di 500 dollari, gli acquirenti devono installare e registrare il Powerwall entro il 31 ottobre.

    Il Powerwall, un sistema di batterie integrato sviluppato da Tesla, è progettato per immagazzinare l’energia solare a scopo di backup, fornendo protezione contro le interruzioni di corrente e i guasti alla rete.

    Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, ha già sottolineato che un Powerwall è in grado di sostenere le abitazioni durante le interruzioni di corrente, anche in luoghi ad alta quota, consentendo ai proprietari di operare in modo indipendente dalla rete fino a un anno.

    Perché è importante

    All’inizio di questo mese, Tesla ha presentato la terza generazione del suo prodotto di accumulo di energia per uso residenziale, noto come Powerwall 3, la cui uscita è prevista per il 2024.

    Musk ha sottolineato che il PW3 è ottimizzato per un’installazione semplice e offre una potenza elevata, affermando che “un singolo Powerwall (PW3) può fungere da gruppo di continuità per la maggior parte delle abitazioni”.

    Elon Musk Energia solare Indipendenza energetica Powerwall Prezzo scontato Sconto Powerwall Tesla Powerwall

    Continua a leggere

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.