Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’inflazione colpisce l’S&P 500: profitti in picchiata

    L’inflazione colpisce l’S&P 500: profitti in picchiata

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/10/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’inflazione colpisce l’S&P 500: profitti in picchiata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli sforzi della Federal Reserve per frenare l’inflazione hanno avuto un impatto negativo sui profitti delle società dell’S&P 500, secondo un report di Goldman Sachs.

    Business Insider ha riferito che gli effetti dell’aumento dei tassi di interesse sono stati chiaramente evidenti nella prima metà di quest’anno.

    La banca centrale ha attivamente aumentato i tassi di interesse per affrontare l’inflazione, con tassi che attualmente oscillano tra il 5,25% e il 5,5%, i più alti dal 2001. Ciò ha influenzato sostanzialmente gli utili aziendali aumentando i costi di finanziamento. Di conseguenza, i costi di finanziamento per le aziende dell’S&P 500 sono aumentati di circa 40 punti base nel 2023, segnando il maggiore aumento in quasi due decenni, rivelano i dati di Goldman.

    Il rendimento del capitale proprio (ROE) per l’S&P 500 è in calo rispetto al suo picco nel secondo trimestre dell’anno precedente, hanno osservato gli strateghi di Goldman. Il ROE dell’indice, esclusi i titoli finanziari, è sceso quest’anno di 69 punti base al 23,4%.

    Secondo Goldman Sachs, questo calo, tuttavia, è ancora entro il 97° percentile per i dati dell’S&P 500 ex-finanziari per il ROE risalente al 1975. Ma il rapporto potrebbe potenzialmente peggiorare, in particolare se la Federal Reserve manterrà tassi di interesse elevati.

    La banca prevede che il ROE dell’S&P 500, esclusi i finanziari, si stabilizzerà il prossimo anno, con una possibilità marginale di “espansione sostanziale” fino al 2024.

    Immagine tramite Shutterstock

    Aumento del tasso Economia USA Federal Reserve Inflazione Inflazione economica Mercato azionario Mercato azionario del Nasdaq Mercato azionario USA S&P 500 Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.