Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il conflitto di Gaza minaccia l’accordo USA-Arabia Saudita

    Il conflitto di Gaza minaccia l’accordo USA-Arabia Saudita

    Piero CingariBy Piero Cingari09/10/2023 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Il conflitto di Gaza minaccia l’accordo USA-Arabia Saudita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati finanziari di tutto il mondo hanno iniziato la settimana reagendo allo shock geopolitico dell’escalation del conflitto tra Israele e Hamas, il gruppo militante islamico che governa la Striscia di Gaza.

    Il Medio Oriente si trova ancora una volta coinvolto in un conflitto, con ripercussioni immediate sul mercato del petrolio. Il greggio WTI ha subito un’improvvisa impennata del 4%, continuando a viaggiare vicino agli 85 dollari al barile alle 8:00 ET, diventando così l’asset più sensibile all’emergere della crisi israelo-palestinese.

    Gli analisti sembrano propendere per una prospettiva rialzista sui prezzi del petrolio, come indicato dalla nostra precedente copertura.

    Goldman Sachs ha offerto il suo punto di vista sulla questione, spiegando come questa nuova crisi in Medio Oriente potrebbe interrompere i fattori che avrebbero potuto alleggerire la condizione di ristrettezza dell’offerta nel mercato petrolifero.

    Grafico: i prezzi del petrolio greggio aprono il lunedì con un aumento del 4%

    Goldman Sachs: l’accordo USA-Arabia Saudita ora in pericolo:

    “L’escalation del conflitto a Gaza riduce la probabilità di una normalizzazione a breve termine delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele”, ha dichiarato Daan Struyven, analista energetico di Goldman Sachs, in una nota di domenica.

    Venerdì sono circolate voci su un potenziale accordo tra Arabia Saudita e Stati Uniti che avrebbe aumentato la produzione di petrolio e il riconoscimento saudita di Israele in cambio del sostegno di Washington alla difesa.

    Goldman Sachs prevede ora che l’Arabia Saudita ridurrà gradualmente il taglio della produzione extra di 1 mb/g entro il primo trimestre del 2025. La probabilità che la produzione di greggio saudita rimanga stabile a 9 mb/g nel 2024 appare ora più probabile rispetto a prima del fine settimana, ha affermato l’analista.

    Questo scenario rafforzerebbe ulteriormente la posizione già rialzista di Goldman Sachs sui prezzi del greggio. Lo scenario di base dell’azienda prevede che il Brent salga a 100 dollari al barile entro giugno 2024. Con il rischio di un’offerta limitata da parte dell’Arabia Saudita, il Brent potrebbe potenzialmente chiudere l’anno a 104 dollari, ha affermato Struyven.

    Riprendono i rischi per l’approvvigionamento di petrolio iraniano

    Goldman Sachs ha dichiarato che il conflitto nella Striscia di Gaza avrà un impatto negativo sulle proiezioni della produzione petrolifera iraniana.

    Secondo le previsioni di Goldman, la produzione di greggio iraniana nel 2024 dovrebbe raggiungere i 3,25 mb/d, ancora 0,6 mb/d al di sotto del livello di produzione raggiunto dall’Iran nel primo trimestre del 2018, prima del ritiro degli Stati Uniti dal Piano d’azione congiunto globale.

    Goldman stima che un eventuale calo di 100kb/d nella produzione iraniana del 2024 rispetto allo scenario di riferimento farebbe aumentare meccanicamente il prezzo del petrolio Brent alla fine del 2024 di poco più di 1$/bbl.

    ETF influenzati dal conflitto tra Israele e Hamas

    Di seguito sono elencati gli exchange-traded fund che potrebbero essere potenzialmente influenzati dal nuovo shock geopolitico:

    1. United States Oil Fund (NYSE:USO): È probabile che questo ETF sia influenzato dalle fluttuazioni dei prezzi del greggio derivanti dal conflitto in Medio Oriente, in quanto segue l’andamento del prezzo del greggio WTI.
    2. iShares MSCI Saudi Arabia ETF (NYSE:KSA): Dato il potenziale impatto sulle relazioni tra Arabia Saudita e Israele e la loro importanza nel mercato del petrolio, questo ETF, che segue la performance dei titoli dell’Arabia Saudita, potrebbe registrare una certa volatilità.
    3. VanEck Israel ETF (NYSE:ISRA): Questo ETF si concentra sui titoli israeliani e la sua performance potrebbe essere direttamente influenzata dal conflitto in corso nella regione.
    4. ARK Israel Innovative Technology ETF (NYSE:IZRL): Poiché investe in società tecnologiche israeliane, questo ETF potrebbe essere soggetto a volatilità a seconda dell’impatto del conflitto sul settore tecnologico israeliano e sul sentimento del mercato in generale.

    Immagine via Shutterstock

    Arabia Saudita Conflitto Israele-Hamas Goldman Sachs Hamas Idee degli esperti Israele Mercati finanziari Palestina peggiori etf Petrolio Produzione petrolifera Titoli israeliani

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.