Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’UE sollecita Meta a combattere la disinformazione

    L’UE sollecita Meta a combattere la disinformazione

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola12/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’UE sollecita Meta a combattere la disinformazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Commissario europeo Thierry Breton ha esortato Meta Platforms Inc. di Mark Zuckerberg (NASDAQ:META) ad affrontare il problema della disinformazione durante il conflitto Israele-Hamas, mentre Elon Musk contesta le segnalazioni di “contenuti falsi” sulla sua piattaforma.

    Cosa è successo

    In una lettera condivisa sui social media come BlueSky e X mercoledì, Breton ha chiesto a Meta di agire prontamente in risposta alla diffusione di informazioni false durante il conflitto Israele-Hamas.

    Breton ritiene che certe piattaforme di social media siano responsabili dell’aumento di contenuti illegali nell’UE dopo gli ultimi “attacchi terroristici”, esortandola a rispondere entro 24 ore e a garantire che i sistemi siano efficaci nel contrastare i contenuti dannosi.

    Ha anche invitato Zuckerberg a informare la commissione sulle misure che Meta sta adottando per combattere i media deepfake, in particolare in vista di diverse importanti elezioni europee.

    Il #DSA è qui per proteggere la libertà di espressione contro decisioni arbitrarie e allo stesso tempo proteggere i nostri cittadini e le nostre democrazie.

    Le mie richieste a Mark Zuckerberg di #Meta in seguito agli attacchi terroristici di Hamas contro Israele e per affrontare la disinformazione nelle elezioni dell’UE ⤵️ pic.twitter.com/RnetUriRJX

    — Thierry Breton (@ThierryBreton) 11 ottobre 2023

    In risposta a queste preoccupazioni, Meta ha istituito un centro operativo speciale con personale che parla ebraico e arabo per monitorare i contenuti sulle piattaforme. 

    Un portavoce di Meta ha dichiarato a Bloomberg: “I nostri team stanno lavorando incessantemente per mantenere sicure le nostre piattaforme, agire sui contenuti che violano le politiche o le leggi locali e coordinarsi con i fact checker di terze parti nella regione per limitare la diffusione di informazioni errate”, aggiungendo “Continueremo questo lavoro mentre il conflitto si sviluppa”.

    Perché è importante

    All’inizio di questa settimana, Breton ha anche inviato una lettera simile a Musk esprimendo preoccupazioni riguardo alla diffusione di contenuti illegali sulla rete social e chiedendo un’azione rapida.

    Il miliardario della tecnologia, tuttavia, ha suggerito pubblicamente che Breton dovrebbe discutere le sue preoccupazioni su X anziché attraverso lettere.

    La nostra politica è che tutto sia open source e trasparente, un approccio che so che l’UE sostiene.

    Per favore elenca le violazioni a cui fai riferimento su ?, in modo che il pubblico possa vederle.

    Merci beaucoup.

    — Elon Musk (@elonmusk) 10 ottobre 2023

    Prendiamo le nostre azioni in pubblico.

    Nessun accordo dietro le quinte.

    Si prega di pubblicare esplicitamente le vostre preoccupazioni su questa piattaforma.

    — Elon Musk (@elonmusk) 11 ottobre 2023

    Foto di Ink Drop su Shutterstock

    Bluesky conflitto israelo-Hamas Elon Musk Mark Zuckerberg Meta Software e app Tecnologia per i Consumatori Thierry Breton Twitter x

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.