Montepaschi guida i rialzi delle banche italiane sulla Borsa di Milano, spread in calo verso i 170 punti base. In Argentina il candidato di destra Javier Milei vince il ballottaggio contro Sergio Massa e Trump si complimenta con lui
Lo stacco delle cedole pesa su Piazza Affari, che dopo il giudizio di Moody’s sul rating italiano rimane intorno alla parità. In evidenza, però, le banche che aprono in positivo con Montepaschi a guidare (+3,4%). La Borsa di Francoforte apre la settimana leggermente in rosso. Il rendimento del Btp scende al 4,3% mentre lo spread apre in calo in area 170 punti base.
ITALIA “PROMOSSA” DA MOODY’S
La scorsa settimana si è chiusa con il giudizio di Moody’s sul debito italiano. L’agenzia ha mantenuto il rating Baa3 (un solo gradino sopra il livello “junk”) ma ha portato l’outlook da “negativo” a “stabile”. Tuttavia, Moody’s si è soffermata sui rischi derivanti da una politica di bilancio poco prudente. E proprio la legge di bilancio italiana sarà all’esame della Commissione europea nella giornata di domani, 21 novembre. Oggi a Piazza Affari è previsto il pagamento dei dividendi da parte di diverse società, tra cui: Banca Ifis, Banca Mediolanum, Eni, Intesa Sanpaolo, Danieli, Poste Italiane, Mediobanca, Recordati e Terna. A Wall Street da segnalare il siluramento di Sam Altman da Ceo di OpenAI. Al suo posto, secondo le indiscrezioni della stampa specializzata, potrebbe arrivare Emmett Shear, ex capo di Twitch…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.