Nell’ultimo commento sui mercati la grande casa vede rischi più bilanciati dopo tre anni di rendimenti in salita dei Treasury e passa a neutrale sulle scadenze lunghe sovrappesando quelle brevi e i bond europei
La volatilità è diventata una costante nel nuovo regime degli investimenti, con i mercati che scattano ad estrapolare singoli dati non appena vengono rilasciati. La Fed americana è alla fine del ciclo di rialzi dei tassi ma rimane posizionata a mantenerli elevati più a lungo. Di qui la decisione di passare a un giudizio neutral sui Treasury USA a lungo termine, sovrappesando invece le scadenze più brevi e i titoli di Stato europei per motivazioni di rendimento.
RISCHI PIU’ BILANCIATI DOPO TRE ANNI DI RENDIMENTI IN SALITA
Sono le indicazioni finali dell’ultimo commento di mercato di BlackRock che motiva il suo posizionamento con una visione del rischio più bilanciato dopo tra anni di aumenti dei rendimenti dei titoli del Tesoro americano. Questo a fronte di mercati che hanno visto un rally sia delle azioni che dei bond dopo dati migliori delle attese sull’inflazione USA la cui economia ha imboccato un sentiero di crescita debole, con i tassi della Fed destinati a rimanere elevati. Ora gli investitori guardano agli indici globali PMI in arrivo che secondo BlackRock dovrebbero confermare che l’alto costo del denaro sta inducendo stagnazione dell’attività economica, mentre non ci sono da aspettarsi tagli dei tassi quest’anno…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.