Close Menu
    Notizie più interessanti

    Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?

    13/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    • Azioni legate alle criptovalute in ripresa nel pre-market: chi sta guadagnando di più?
    • Crescita economica, il Nobel 2025 premia l’innovazione che distrugge e ricrea
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla e Musk sapevano dei difetti dell’Autopilot?

    Tesla e Musk sapevano dei difetti dell’Autopilot?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Tesla e Musk sapevano dei difetti dell’Autopilot?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultima sentenza del tribunale della Florida suggerisce che Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e il suo CEO, Elon Musk, erano potenzialmente a conoscenza di un difetto importante dell’Autopilot e hanno scelto di trascurarlo.

    Cosa è successo

    Secondo quanto riportato da Reuters, il giudice Reid Scott del tribunale della contea di Palm Beach ha trovato “prove ragionevoli” che suggeriscono che Tesla e Musk erano a conoscenza di un malfunzionamento del sistema Autopilot, ma hanno deciso di lasciar funzionare i veicoli nonostante il rischio. La sentenza è stata emessa in risposta a una causa legata a un incidente mortale che ha coinvolto il sistema Autopilot di Tesla.

    La decisione del tribunale suggerisce che Tesla e Musk potrebbero aver presentato falsamente i loro prodotti come autonomi nelle loro campagne di marketing. Indica inoltre che le dichiarazioni pubbliche di Musk hanno influenzato in modo significativo la percezione pubblica delle capacità del prodotto Tesla.

    La causa è legata a un incidente avvenuto nel 2019 vicino a Miami, in cui una Tesla Model 3, controllata da Autopilot, si è scontrata con un autoarticolato, causando la morte del proprietario del veicolo Stephen Banner. Il processo, inizialmente previsto per ottobre, è stato rinviato a tempo indeterminato.

    In base alla sintesi del giudice, sono emerse “allarmanti incongruenze” tra le conoscenze interne di Tesla e le sue affermazioni di marketing. Questa sentenza potrebbe portare a un processo pubblico e, se ritenuti colpevoli, Tesla e Musk potrebbero incorrere in sanzioni significative.

    Tesla non ha risposto a questi ultimi sviluppi. All’inizio di quest’anno, l’azienda si è difesa con successo in due processi per responsabilità del prodotto in California relativi al sistema Autopilot.

    Perché è importante

    Questo sviluppo arriva dopo che l’Autopilot di Tesla è stato criticato quando i suoi ingegneri hanno testimoniato sui limiti di incidente non risolti. Gli ingegneri hanno rivelato in una causa che Tesla non ha affrontato le carenze del sistema Autopilot dopo un incidente mortale simile avvenuto nel 2016.

    In un altro caso, un tribunale cinese ha scagionato Tesla da ogni responsabilità in un incidente del 2022 che ha coinvolto una Model Y. Il verdetto è arrivato dopo che un’indagine forense ha stabilito che l’incidente non era dovuto a difetti nel sistema di sterzo o di frenata del veicolo.

    Immagine creata tramite immagini su Shutterstock


    Progettato da Benzinga Neuro, modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Elon Musk Incidente mortale Incidenti stradali Sentenza tribunale Sicurezza veicoli Tesla Autopilot

    Continua a leggere

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    Futures USA in rialzo, ma le azioni da tenere d’occhio sono queste

    L’iPhone pieghevole è “appena” sceso di prezzo? Ecco cosa ne pensa un noto analista

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?

    13/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Euro digitale: la BCE fissa un tetto al portafoglio. Qual è il limite?
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.