Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Autonoleggi Sixt: meno Tesla per ridurre i costi?

    Autonoleggi Sixt: meno Tesla per ridurre i costi?

    Anan AshrafBy Anan Ashraf04/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Autonoleggi Sixt: meno Tesla per ridurre i costi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sixt SE, la più grande società di autonoleggio d’Europa, starebbe eliminando dalla propria flotta i veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) per le stesse ragioni della società di autonoleggio americana Hertz Global Holdings Inc (NASDAQ:HTZ).

    Cosa è successo

    Sixt sta cercando di ridurre i veicoli Tesla nella sua flotta a causa dei costi di riparazione più elevati delle auto elettriche rispetto a quelle con motore a combustione e dei valori di rivendita più bassi, come riporta Bloomberg News, citando un’e-mail inviata ai clienti.

    Nonostante la marcia indietro sul gigante statunitense dei veicoli elettrici, l’azienda intende comunque passare ai veicoli elettrici per il 90% della sua flotta europea entro la fine del decennio.

    Perché è importante

    L’autonoleggio americano Hertz ha segnalato preoccupazioni simili in ottobre. Hertz ha annunciato l’intenzione di ridurre la propria flotta di veicoli elettrici, in particolare i veicoli Tesla, durante la conferenza di presentazione dei risultati del terzo trimestre. L’azienda ha citato i maggiori costi di riparazione dei danni e delle collisioni per i veicoli EV rispetto ai veicoli tradizionali, che hanno avuto un impatto sui risultati dell’ultimo trimestre e un’incidenza negativa sull’EBITDA.

    Stephen Scherr, CEO di Hertz, ha spiegato che il calo del prezzo di vendita consigliato dal produttore (MSRP) dei veicoli elettrici, in particolare di Tesla, per tutto il 2023 ha portato a un valore di mercato equo inferiore per i veicoli elettrici di Hertz rispetto all’anno precedente. Questa diminuzione ha comportato maggiori perdite e maggiori oneri in caso di recupero, incidendo negativamente sull’EBITDA. Scherr ha sottolineato che il margine EBITDA del terzo trimestre sarebbe stato significativamente più alto se l’intera flotta fosse stata composta da veicoli tradizionali con motore a combustione.

    Hertz ha espresso l’intenzione di acquistare veicoli elettrici da altri produttori con reti di fornitura di componenti consolidate a prezzi inferiori. Anche se inizialmente l’azienda puntava a rendere elettrico il 25% della sua flotta entro la fine del 2024, Scherr ha chiarito che non si tratta di una tempistica rigida.

    Hertz Global Sixt SE Strategie aziendali Veicoli Elettrici veicoli Tesla

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.