Albertine Pegrum-Haram, senior associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments sottolinea come gli investimenti dovrebbero essere orientati anche ad affrontare l’adattamento al cambiamento climatico
È sempre più urgente avviare soluzioni concrete per poter limitare il surriscaldamento globale. Anche la finanza può fare la sua parte. Finora ci si è concentrati soprattutto sulle strategie di investimento orientate alla mitigazione climatica, ma anche quelle per l’adattamento climatico, ampiamente trascurate, possono avere molteplici vantaggi, come ridurre le perdite e generare nuovi ulteriori canali di finanziamento per la transizione, fornendo allo stesso tempo rendimenti positivi e impatti reali. Albertine Pegrum-Haram, senior associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments, sottolinea l’importanza di scegliere le strategie giuste anche negli investimenti per supportare l’adattamento alle attuali condizioni climatiche e la necessità di tradurre in chiave finanziaria i risultati dei modelli accademici utilizzati per poter sfruttare al meglio i dati climatici a nostra disposizione.
STRATEGIE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO
“Gli investitori si sono tradizionalmente concentrati sulla mitigazione climatica offrendo soluzioni più chiare, come supportare i sistemi energetici e di trasporto a basse emissioni. Tuttavia, le strategie di investimento per l’adattamento climatico, ampiamente trascurate, possono avere molteplici vantaggi, come ridurre le perdite e generare nuovi ulteriori canali di finanziamento per la transizione, fornendo allo stesso tempo rendimenti positivi e impatti reali”, sottolinea l’esperto di Columbia Threadneedle…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.