Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FTX riavvierà le operazioni dopo l’uscita dalla bancarotta?

    FTX riavvierà le operazioni dopo l’uscita dalla bancarotta?

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal18/12/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    FTX riavvierà le operazioni dopo l’uscita dalla bancarotta?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suo ultimo tentativo per chiudere il caso di bancarotta, FTX ha fatto un passo avanti per lanciare una proposta, ancora da approvare, per la restituzione del denaro ai creditori.

    Cosa è successo

    FTX Trading (CRYPTO:FTT) cerca di porre fine al suo caso di bancarotta lanciando una proposta per restituire ai clienti e ai creditori una quantità significativa di denaro in contanti, mentre la maggior parte delle criptovalute dell’azienda viene liquidata, come si legge nel documento ufficiale dell’exchange.

    Le attività saranno valutate in contanti in base al valore al momento della presentazione del fallimento a partire dall’11 novembre 2022. Ad essi verrà attribuita una priorità in base a come l’exchange prevede di valutarli. Non è ancora noto come i creditori riceveranno i proventi.

    Con ulteriori dettagli allegati, il piano sarà inizialmente inviato ai creditori per un voto di approvazione. Successivamente sarà inviato al giudice fallimentare statunitense John Dorsey per l’approvazione finale.

    Nel frattempo, i principali gruppi di creditori e clienti coinvolti hanno dato il loro segnale di approvazione a grandi linee del piano.

    Tuttavia, il piano non specifica se FTX riprenderà le operazioni di scambio, come valuterà il valore di alcuni token digitali e quanto i creditori possono aspettarsi di recuperare.

    Perché è importante

    I consulenti del piano di bancarotta di FTX hanno lavorato per rintracciare i beni e risolvere gli scenari di debito dell’exchange nei confronti di molti creditori, tra cui tutti i clienti che hanno depositato contanti e criptovalute sulla piattaforma di trading.

    Un recente deposito di FTX, come indicato dal cofondatore e CTO di CashHODL sulla sua piattaforma X, indica la montagna di costi legali che si stanno accumulando sulle richieste di creditori e clienti.

    La società fallimentare guidata dall’amministratore delegato John J. Ray III aveva originariamente annunciato di presentare il suo piano di bancarotta entro il 16 dicembre 2023 a un tribunale fallimentare degli Stati Uniti.

    Tra le altre cose, FTX è stata autorizzata a scaricare circa 873 milioni di dollari di beni che deteneva in amministrazione fiduciaria. Inoltre, ha già iniziato a scaricare le sue filiali e a vendere la sua filiale di derivati di criptovaluta LedgerX per 50 milioni di dollari all’inizio del 2023.

    Immagine: Shutterstock

    creditori Fallimento FTX Gestione del debito Sam Bankman-Fried Scenario finanziario Valutazione attività

    Continua a leggere

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.