Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple si affanna per salvare il suo business da 17 miliardi

    Apple si affanna per salvare il suo business da 17 miliardi

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola23/12/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Apple si affanna per salvare il suo business da 17 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una corsa contro il tempo, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) avrebbe messo in atto una strategia per salvare il mercato degli smartwatch del valore di 17 miliardi di dollari dopo il divieto degli Stati Uniti che entrerà in vigore tra pochi giorni.

    Cosa è successo

    Apple si prepara per un imminente divieto imposto dalla Commissione per il commercio internazionale, che rappresenta un rischio per le sue operazioni di smartwatch. Il divieto dovrebbe entrare in vigore il 25 dicembre.

    Per salvare l’azienda, gli ingegneri del gigante tech stanno lavorando per modificare gli algoritmi che misurano i livelli di ossigeno nel sangue degli utenti – dopo che la Masimo Corp. (NASDAQ:MASI) accusa Cupertino di aver violato il suo brevetto.

    L’azienda guidata da Tim Cook sta cercando di apportare modifiche alla tecnologia che determina i livelli di ossigeno e mostra le informazioni agli utenti, come riportato da Bloomberg, citando fonti informate sulla questione.

    Se la Casa Bianca non interverrà con un veto dell’ultima ora, questo divieto colpirà duramente una delle principali fonti di reddito di Apple negli Stati Uniti. Al momento, Apple e Masimo non hanno avviato trattative per una transazione.

    Nel tentativo di aderire al divieto, Apple ha avviato preparativi per adattare i suoi negozi al cambiamento, inviando nuovi messaggi promozionali per l’Apple Watch che non mostrano immagini dei modelli Series 9 e Ultra 2, entrambi i quali sono coperti dal divieto.

    Come riportato nel rapporto, Apple intende smettere di vendere questi orologi sul sito web e nei negozi fisici tra giovedì e il 24 dicembre.

    Un portavoce di Apple ha dichiarato che l’azienda sta cercando di creare una soluzione da fornire all’agenzia doganale degli Stati Uniti, che approva le modifiche a un prodotto in modo che possa essere di nuovo venduto.

    Nel frattempo, Masimo ha chiarito che la sola correzione del software sarà insufficiente poiché “è necessario cambiare l’hardware”, ha notato il rapporto.

    Perché è importante

    Non è la prima volta che Apple affronta sfide legali. Tuttavia, nella situazione attuale, Apple è oggetto di una denuncia per violazione di brevetto da parte di Masimo. Se il divieto verrà attuato, potrebbe avere un impatto significativo sulle entrate di Apple e sulla sua dipendenza dai fornitori esteri per i componenti e l’assemblaggio dell’orologio. Inoltre, riguarda solo i canali di vendita diretti di Apple, lasciando ai rivenditori terzi la libertà di continuare a vendere il dispositivo.

    Le sfide legali e regolatorie di Apple sottolineano la complessità di operare all’interno del panorama legale dell’industria tecnologica.

    Foto cortesia di: Apple

    Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di Benzinga Neuro ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Apple Watch Appleverse benzinga neuro querela Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.