Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Huawei in crescita: ricavi record e sfida ai chip Apple

    Huawei in crescita: ricavi record e sfida ai chip Apple

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Huawei in crescita: ricavi record e sfida ai chip Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un anno importante per Huawei Technologies Co. l’azienda ha registrato un’impennata dei ricavi del 9% nel 2023, sfiorando il traguardo dei 100 miliardi di dollari, grazie a una sorprendente innovazione nella tecnologia dei chip che ha sfidato Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e le sanzioni statunitensi.

    Cosa è successo

    Secondo un rapporto di Bloomberg, il fatturato di Huawei è salito a oltre 700 miliardi di yuan (98,7 miliardi di dollari), grazie al fiorente settore degli smartphone e alle robuste vendite di apparecchiature 5G. Si tratta del tasso di crescita più elevato degli ultimi anni.

    I ricavi trimestrali sono aumentati del 27%, raggiungendo i 243,4 miliardi di yuan, segnando un notevole incremento rispetto all’aumento marginale del terzo trimestre.

    Il conglomerato con sede a Shenzhen è balzato agli onori della cronaca nel 2023 per il lancio di uno smartphone dotato di un processore all’avanguardia Kirin a 7 nanometri prodotto in Cina. Questa rivelazione ha scatenato un dibattito a Washington sull’efficacia delle restrizioni statunitensi volte a paralizzare l’industria tecnologica cinese.

    Nonostante sia stata emarginata dai principali produttori di smartphone dopo che gli Stati Uniti l’hanno separata dai fornitori d’oltreoceano nel 2019, Huawei si sta riprendendo. L’azienda è diventata un simbolo della determinazione della Cina a contrastare le restrizioni imposte dal suo rivale geopolitico.

    Il Mate 60 Pro dell’azienda, dotato di chip Kirin a 7 nm, ha strappato quote di mercato all’iPhone 15 di Apple sin dal suo debutto in agosto. Huawei si è trasformata in un importante operatore nel settore dei semiconduttori, un’area chiave di interesse per l’amministrazione Biden.

    Perché è importante

    L’amministratore delegato di Nvidia ha riconosciuto in Huawei un importante competitor nel mercato dei chip AI. L’ascesa di Huawei come leader nella tecnologia dei chip in Cina, in particolare con il suo processore per smartphone di produzione nazionale, ha lasciato il settore in soggezione.

    Il mese scorso, Baidu Inc. ha abbandonato il suo fornitore storico, NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), e ha optato per i chip IA di Huawei. Secondo quanto riferito, la mossa è stata fatta in risposta alle crescenti restrizioni statunitensi sulle esportazioni di tecnologia in Cina.

    Nonostante le sfide poste dai rigidi controlli sulle esportazioni statunitensi, Nvidia ha in programma di lanciare in Cina una variante di chip per videogiochi meno potente, nonostante i crescenti controlli da parte dell’amministrazione Biden.

    Immagine tramite Shutterstock

    Baidu Chip Kirin Cina Competizione Apple Huawei NVIDIA Ricavi 2023 Sanzioni USA Tecnologia 5G

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.